Launch Complex 39A: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix note (ve ne sono ancora da sistemare: titoli) + portale |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
[[File:Kennedy Space Center (49944982388).jpg|miniatura|249x249px|Una veduta aerea della rampa LA-39A con la [[Crew Dragon Endeavour]] della [[SpaceX]] presso il [[John F. Kennedy Space Center|Kennedy Space Center]] vista mercoledì 27 maggio 2020 dall'Air Force One al suo arrivo allo [[NASA Shuttle Landing Facility|Shuttle Landing Facility]] della NASA a Orlando, Florida]]
Il '''Launch Complex 39A''' '''(LC-39A)''' è la prima piattaforma di lancio del [[Complesso di lancio 39|Launch Complex 39]] che si trova al [[John F. Kennedy Space Center|Kennedy Space Center]] a [[Merritt Island]], [[Florida]] . Il pad, insieme al Launch Complex 39B, furono progettati per la per il veicolo di lancio [[Saturn V]], che all'epoca era il razzo più potente degli Stati Uniti. Inizialmente utilizzato dalla NASA per lanciare le missioni Apollo, e successivamente le missioni dello Space Shuttle .
Il 14 aprile 2014, la SpaceX ha firmato un contratto di locazione della durate di 20 anni per Launch Complex 39A (LC-39A), successivamente la società ha provveduto a modificare per supportare i lanci del [[Falcon 9]] e del [[Falcon Heavy]]. <ref>{{Cita web|url=https://www.theverge.com/2015/9/6/9270317/spacex-falcon-heavy-rocket-scheduled-launch-spring-
== Storia ==
Riga 26:
La missione STS-135 fu l'ultima prima [[Abbandono dello Space Shuttle]]. Da allora il pad non subì alcuna modifica e fu lasciato esattamente come lo lasciò l'Atlantis immediatamente dopo il decollo, completa di una [[Mobile Launcher Platform|piattaforma di lancio mobile]], fino al aprile del 2014 quando la [[SpaceX]] si aggiudicò un contratto di locazione della durata di 20 anni.
=== SpaceX ===
[[File:PAD_39A_lease_announcement.jpg|miniatura|250x250px| Il direttore del KSC [[Robert Cabana|Bob Cabana]] annuncia la firma del contratto di locazione del pad 39A il 14 aprile 2014. [[SpaceX|Il]] direttore [[Gwynne Shotwell|operativo di]] [[SpaceX]] [[Gwynne Shotwell]] è nelle vicinanze.]]
I colloqui per l'uso del pad erano in corso tra la NASA e [[Space Florida]] - l' [[Agenzia per lo sviluppo economico|agenzia di sviluppo economico dello]] [[Florida|Stato della Florida]] - già nel 2011, ma nessun accordo si è concretizzato nel 2012, e la NASA ha quindi perseguito altre opzioni per rimuovere il pad dal inventario governo federale. <ref name="nsf20141117">{{Cita news|nome=Chris|cognome=Bergin|url=http://www.nasaspaceflight.com/2014/11/pad-39a-spacex-groundwork-falcon-heavy-debut/|titolo=Pad 39A – SpaceX laying the groundwork for Falcon Heavy debut|pubblicazione=NASA Spaceflight|data=2014-11-18|accesso=2014-11-17}}</ref>
All'inizio del 2013, la NASA ha annunciato pubblicamente che avrebbe consentito ai fornitori di servizi di lancio commerciale di affittare LC-39A, <ref>[http://www.americaspace.com/?p=30313 "NASA not abandoning LC-39A" January 17, 2013], accessed February 7, 2013.</ref> tale annuncio fu seguito nel maggio del 2013 con una richiesta formale per l'uso commerciale del pad.<ref name="nsw20130520">[http://www.newspacewatch.com/articles/nasa-requests-proposals-for-commercial-use-of-pad-39a.html NASA requests proposals for commercial use of Pad 39A], ''NewSpace Watch'', May 20, 2013, accessed May 21, 2013.</ref>
Furono presentate due offerte per l'uso commerciale del complesso di lancio rispettivamente da [[SpaceX]] e [[Blue Origin]]<ref name="leasedoc">{{Cita web|url=https://prod.nais.nasa.gov/eps/eps_data/159268-OTHER-001-001.pdf|dataaccesso=December 23, 2013}} {{PD-notice}}</ref> , SpaceX presentò un'offerta per l'uso esclusivo del complesso di lancio, Blue Origin invece presentò un'offerta per l'uso non esclusivo condivisa del complesso, in modo che il launch pad avrebbe gestito più veicoli, ed i costi potrebbe essere condiviso sulla lungo termine. Un potenziale utente condiviso nel piano Blue Origin era la [[United Launch Alliance]].<ref name="os20130818">{{Cita news|nome=Mark K.|cognome=Matthews|url=http://articles.orlandosentinel.com/2013-08-18/news/os-fight-over-ksc-launchpad-20130818_1_spacex-elon-musk-christina-ra|titolo=Musk, Bezos fight to win lease of iconic NASA launchpad|pubblicazione=Orlando Sentinel|data=2013-08-18|accesso=2013-08-21}}</ref>
Prima della fine del periodo di offerta, e prima di qualsiasi annuncio pubblico da parte della NASA dei risultati del processo, Blue Origin ha presentato una protesta al [[Government Accountability Office|General Accounting Office]] (GAO) degli [[Governo federale degli Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] "su quello che dice essere un piano della NASA per aggiudicare un contratto di locazione commerciale esclusivo a SpaceX per l'utilizzo della piattaforma di lancio LC-39A ". La NASA aveva programmato di completare l'aggiudicazione dell'offerta e di trasferire il blocco entro il 1 ottobre 2013, ma la protesta "ritarderà qualsiasi decisione fino a quando il GAO non avrà raggiunto una decisione, prevista per metà dicembre". <ref name="pa20130910">{{Cita news|nome=Doug|cognome=Messier|url=http://www.parabolicarc.com/2013/09/09/49934/|titolo=Blue Origin Files Protest Over Lease on Pad 39A|pubblicazione=Parabolic Arc|data=2013-09-10|accesso=2013-09-11}}</ref> Il 12 dicembre 2013, il GAO ha negato la protesta avanzata dalla Blue Origin e si è schierato con la NASA, che ha sostenuto che la sollecitazione non conteneva alcuna preferenza sull'uso della struttura come multiuso o monouso. "Il documento [sollecitazione] chiede semplicemente agli offerenti di spiegare le ragioni per cui hanno scelto un approccio invece dell'altro e come gestirebbero la struttura". <ref name="pa20131212">{{Cita news|nome=Doug|cognome=Messier|url=http://www.parabolicarc.com/2013/12/12/blue-origin-loses-gao-appeal-pad-39a-bid-process/|titolo=Blue Origin Loses GAO Appeal Over Pad 39A Bid Process|pubblicazione=Parabolic Arc|data=2013-12-12|accesso=2013-12-13}}</ref>
Riga 48 ⟶ 44:
Sempre nel 2015, il supporto di lancio per il Falcon Heavy è stato costruito sul pad 39A sull'infrastruttura esistente. <ref name="cs20140414">{{Cita news|url=http://www.collectspace.com/news/news-041414a-launch-pad-39a-spacex.html|titolo=NASA signs over historic Launch Pad 39A to SpaceX|pubblicazione=collectSpace|data=2014-04-14|accesso=2014-04-15}}</ref> <ref>{{Cita web|url=http://www.nasaspaceflight.com/2015/02/falcon-heavy-production-39a-hif-rises/|dataaccesso=19 February 2015}}</ref> Il lavoro sia sull'edificio HIF che sul pad è stato sostanzialmente completato entro la fine del 2015. <ref name="nsf20151008">{{Cita news|nome=Chris|cognome=Gebhardt|url=http://www.nasaspaceflight.com/2015/10/canaveral-ksc-pads-new-designs-space-access/|titolo=Canaveral and KSC pads: New designs for space access|pubblicazione=NASASpaceFlight.com|data=2015-10-08|accesso=2015-10-11}}</ref> Nel novembre 2015 è stato condotto un test di rollout del nuovo Transporter Erector <ref name="nsf20151109">{{Cita news|nome=Chris|cognome=Bergin|url=http://www.nasaspaceflight.com/2015/11/spacex-conducts-rollout-39a-te/|titolo=SpaceX conducts test rollout for 39A Transporter/Erector|pubblicazione=NASASpaceFlight.com|data=2015-11-09|accesso=11 November 2015}}</ref>
Nel febbraio 2016, SpaceX ha indicato di aver "completato e attivato il Launch Complex 39A", ma aveva ancora altro lavoro da fare per supportare i voli con equipaggio. SpaceX originariamente aveva pianificato di essere pronto per eseguire il [[Volo inaugurale del Falcon Heavy|primo lancio del Falcon Heavy]] dal pad 39A già nel 2015, <ref name="ft20140414">{{Cita news|nome=James|cognome=Dean|url=http://www.floridatoday.com/story/tech/science/space/2014/04/15/nod-history-spacex-gets-ok/7721971/|titolo=With nod to history, SpaceX gets launch pad 39A OK|pubblicazione=Florida Today|data=2014-04-14|accesso=2014-04-15}}</ref> poiché avevano architetti e ingegneri che dal 2013 lavoravano al nuovo design e alle modifiche da effettuare alla ''[[Struttura di servizio|struttura di servizio fissa (FSS)]]'', <ref name="sfn20140415">{{Cita news|nome=Stephen|cognome=Clark|url=http://spaceflightnow.com/news/n1404/15pad39a/#.U06Y5VfTnhN|titolo=SpaceX's mega-rocket to debut next year at pad 39A|pubblicazione=SpaceflightNow|data=2014-04-15|accesso=2014-04-16}}</ref> <ref name="cs20140414">{{Cita news|url=http://www.collectspace.com/news/news-041414a-launch-pad-39a-spacex.html|titolo=NASA signs over historic Launch Pad 39A to SpaceX|pubblicazione=collectSpace|data=2014-04-14|accesso=2014-04-15}}</ref> che intende estendere al di sopra della sua precedente altezza di 110 m. Non avendo bisogno della '''''Rotating Service Structure (RSS)''''' l'ha rimossa <ref name="nsf20141117" /> <ref name="ses20141021">{{Cita web|url=http://www.ses.com/ses-9|dataaccesso=2016-02-23}}</ref>.
Riga 66 ⟶ 61:
Una seconda fase della costruzione è prevista per il 2020 per costruire una cavalcatura di lancio molto più capace in grado di lanciare l'intero veicolo di lancio di Starship, <ref>https://www.nasaspaceflight.com/2019/10/construction-starship-39a-facility-pace/</ref> alimentato da 43 motori Raptor e producendo un totale di 72 MN (16.000.000 lbf) spinta al decollo in partenza 39A. <ref name="teslarati20192809">{{Cita news|nome=Jamie|cognome=Groh|url=https://www.teslarati.com/spacex-ceo-elon-musk-debuts-starships-new-super-heavy-booster-design/|titolo=SpaceX debuts Starship's new Super Heavy booster design|pubblicazione=Teslarati|data=28 September 2019|accesso=8 October 2019}}</ref>
==== '''Utilizzo del pad''' ====
ll pad 39A sarà utilizzato per ospitare i lanci degli astronauti sulla versione [[Dragon 2|con equipaggio]] della [[Dragon (veicolo spaziale)|capsula spaziale Dragon]] in una [[Partenariato pubblico-privato|partnership pubblico-privato]] con la NASA. As of April 2014, il piano della NASA prevedeva le prime missioni con equipaggio della NASA nel 2017. <ref name="sfn20140415" />
Riga 82 ⟶ 77:
I 30 maggio 2020 decollo con successo il volo di prova della Crew Dragon con l'equipaggio composto dagli astronauti [[Robert Behnken|Bob Behnken]] e [[Douglas Hurley|Doug Hurley]] con la missione [[SpaceX Demo 2|Demo-2]], e il 31 maggio 2020 la navetta ha effettuato con successo l'attracco automatico all'adattatore di accoppiamento pressurizzato [[Pressurized Mating Adapter|PMA-2]] sul [[Harmony (modulo)|modulo Harmony]] della [[Stazione Spaziale Internazionale|ISS.]] <ref>{{Cita web|url=http://nextspaceflight.com/events/|sito=nextspaceflight.com|dataaccesso=1 May 2020}}</ref> <ref name="M20-050">{{Cita web|url=https://www.nasa.gov/press-release/nasa-to-host-preview-briefings-interviews-for-first-crew-launch-with-spacex|sito=NASA|dataaccesso=30 April 2020}} {{PD-notice}}</ref> <ref>{{Cita web|url=https://www.nasa.gov/press-release/nasa-astronauts-launch-from-america-in-historic-test-flight-of-spacex-crew-dragon|dataaccesso=30 May 2020}} {{PD-notice}}</ref>
== Galleria ==
<gallery>
File:Apollo 11 Launch - GPN-2000-000630.jpg|Lancio [[Apollo 11|dell'Apollo 11]] a LC-39A (1969)
File:Enterprise KSC 1979.jpg|{{OV|101}} at LC-39A during the fit check tests (1979)
File:
File:SpaceX HIF at KSC LC-39A (27550168066).jpg|SpaceX [[Horizontal Integration Facility]] (HIF)
File:KSC-20190624-
File:Spacex crs-19 launch.jpg
File:Falcon Heavy Demo Mission (38583829295).jpg|il 1° Falcon Heavy accanto alla torre di servizio sul pad LC-39A
File:SpaceX Crew-1 Launch (NHQ202011150027).jpg|Il Falcon 9 in fase di decollo con la missione SpaceX Crew-1 della NASA il 15 novembre 2020, presso il Kennedy Space Center LC-39A. Sulla Sinistra si intravede il sistema di figa d'emergenza
File:SpaceX Demo-2 Launch (NHQ202005300057).jpg|A Sinistra la [[Crew Dragon Endeavour]] in fase di decollo, sulla Destra si può vedere l'Horizontal Integration Facility (HIF)
File:Transporter Erector at Vandenberg.jpg|Transporter Erector in posizione verticale alla base di Vandenberg
File:SpaceX Crew-1 Rollout (NHQ202011090011).jpg|La [[Crew Dragon Resilience]] lascia l'HIF per dirigersi verso il pad LC-39A a bordo del Transporter Erector
</gallery>
Riga 107 ⟶ 97:
== Riferimenti ==
{{References|2
[[Categoria:Programma Constellation]]
[[Categoria:Programma Space Shuttle]]
|