Assedio di Messina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: specificità dei wikilink e modifiche minori
+ e pagina correlata
Riga 1:
{{disambigua}}
* '''[[Assedio di Messina (313 a.C.)]]''', ad opera dell'[[esercito siracusano]] per sconfiggere gli esuli siracusani che avevano trovato rifugio nella città
* [[Assedio di Messina (1282)]], tra [[Regno di Aragona]] e [[Regno di Napoli|Regno angioino di Napoli]], durante le guerre dei [[Vespri siciliani]] per il controllo dello [[stretto di Messina]].
* '''[[Assedio di Messina (13001282)]]''', tra [[Regno di Aragona]] alleato dele [[Regno di Napoli|Regno angioino di Napoli]] contro il [[Regno di Trinacria|Regno siciliano di Trinacria]] di [[Federico III di Sicilia]], durante le guerre dei [[Vespri siciliani]] per il controllo dello [[stretto di Messina]].
* '''[[Assedio di Messina (18481300)]]''', tra gli[[Regno insortidi sicilianiAragona]] ealleato l'esercitodel [[borboneRegno di Napoli|borbonicoRegno angioino di Napoli]]. Fucontro l'episodioil saliente[[Regno suldi pianoTrinacria|Regno militaresiciliano delladi Trinacria]] di [[RivoluzioneFederico sicilianaIII deldi 1848Sicilia]], durante le guerre dei [[Vespri siciliani]] per il controllo dello [[stretto di Messina]].
* '''[[Assedio di Messina (1848)]]''', tra gli insorti siciliani e l'esercito [[borbone di Napoli|borbonico]]. Fu l'episodio saliente sul piano militare della [[Rivoluzione siciliana del 1848]].
 
== Pagine correlate ==
* [[Messina]]