Parco Zoo Punta Verde: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 16:
}}
Il '''Parco Zoo Punta Verde''' è un moderno [[giardino zoologico]] situato nel comune di [[Lignano Sabbiadoro]], in provincia di [[Udine
Ospita circa 1000 [[Animalia|animali]] appartenenti a oltre 80 [[specie]] diverse. Lo zoo è membro dell' [[Unione Italiana Zoo e Acquari]] (UIZA), dell' [[European Association of Zoos and Aquaria]] (EAZA), della Word Association of Zoos and Aquaria ([[WAZA]]) e dell' [[International Zoo Educators Association]] (IZE).
Riga 73:
* [[Equus quagga boehmi|Zebra di Grant]]
[[File:Ara giacinto3.jpg|miniatura|[[Anodorhynchus hyacinthinus|Ara giacinto]]]]
[[File:Fenicotteri PZPV.jpg|miniatura|[[Phoenicopterus roseus|Fenicotteri rosa]]]]
Riga 102 ⟶ 100:
* [[Tauraco persa|Turaco verde]]
===
[[File:Iguana PZPV.jpg|miniatura|[[Iguana iguana|Iguana dai tubercoli]]]]
* [[Boa constrictor|Boa costrittore]]
Riga 119 ⟶ 117:
[[File:Suricati arricchimento.jpg|miniatura|[[Suricata suricatta|Suricati]]: arricchimento ambientale]]
Per garantire un’adeguata qualità di vita agli animali dei giardini zoologici è necessario comprendere i determinanti del benessere di ogni singola specie e di ogni individuo, ossia le condizioni di buona salute mentale, fisica ed emotiva. A tal fine, il Parco Zoo Punta Verde ha creato un piano di arricchimenti e un programma di training che vede coinvolti quotidianamente gli animali ospiti del Parco e i loro guardiani.
== Conservazione ==
Riga 155 ⟶ 151:
== Sostenibilità ==
Il Parco Zoo Punta Verde si impegna ed attiva azioni per il raggiungimento dei [[Obiettivi di sviluppo sostenibile|17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030]] concordati dall’[[Organizzazione delle Nazioni Unite|ONU]] con riferimento alla Strategia sulla Sostenibilità 2020-2030
== Ricerca ==
Riga 162 ⟶ 158:
Per chi si occupa, come l’Università, di conservazione e monitoraggio ''in situ'', i giardini zoologici rappresentano un enorme potenziale per studi comportamentali e verifica dei metodi utilizzati in campo, in particolare per quanto riguarda specie estremamente elusive. Negli zoo si ha infatti la possibilità di validare metodiche e di sperimentarne di nuove, in condizioni controllate.
== Curiosità ==
|