Girolamo Archinto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Inserimento dati anagrafici e ascendenza |
|||
Riga 34:
== Biografia ==
Figlio del conte
Si recò a [[Roma]], dove [[papa Clemente XI]] lo nominò [[Prelato d'onore di Sua Santità|prelato domestico]] e [[Referendario|referendario]] del [[Supremo tribunale della Segnatura apostolica|tribunale della Segnatura]]. Successivamente ricevette anche l'incarico di [[abate commendatario]] di Santa Maria di Brera a [[Milano]].
Riga 69:
* {{Cita libro|autore=Girolamo Archinto|titolo=Epistolarum de gravissimis Ecclesiae rebus agentium}}
== Ascendenza ==
{{Ascendenza
| 1 = Girolamo Archinto, Arcivescovo di Tarso e nunzio apostolico
| 2 = Filippo Archinto, I marchese di Parona
| 4 = Carlo Archinto, I conte di Tainate
| 8 = Cristoforo Archinto
|16 = Carlo Archinto
|17 = Isabella Carcano
| 9 = Anna Panigarola
|18 = Alessandro Panigarola
|19 = Anna Visconti Borromeo
| 5 = Caterina Arese
|10 = Giulio I Arese
|20 = Marco Antonio Arese
|21 = Ippolita Clari
|11 = Margherita Legnani
|22 = Ludovico Legnani
|23 = Caterina Scanzi
| 3 = Camilla Stampa, marchesa di Parona
| 6 = Girolamo Stampa, marchese di Parona
|12 = Giacomo Stampa
|24 = Ercole Stampa
|25 = Isabella Tizzoni
|13 = Flaminia Cusani
|26 = Gerolamo Cusani
|27 = Isabel Vélez de Guevara
| 7 = Anna Visconti Borromeo
|14 = Cesare Visconti Borromeo
|28 = Carlo Visconti Borromeo
|29 = Maria Camilla Rossi di San Secondo
|15 = Lucrezia Omodei
|30 = Carlo Omodei
|31 = Beatrice Lurani
}}
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|