Monumento ai caduti (San Felice sul Panaro): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ampliamento |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 16:
|Longitudine =
|Coord titolo =
|Periodo costruzione
|Data apertura
|Data chiusura =
|Data riapertura =
Riga 34:
Al termine della Grande guerra, furono ospitati a [[Mirandola]] e dintorni, tra il novembre 1918 e il marzo 1919, circa centomila soldati nel Centro di raccolta dei militari italiani reduci da prigionia, molti dei quali ritornati dai campi di prigionia dell'Europa orientale, da cui si temeva potessero essere importate le recenti ideologie bolsceviche della rivoluzione del novembre 1917. A causa delle ferite di guerra, scarsità di rifornimento e il difgondersi dell'epidemia di spagnola, vi furono molti morti, alcuni dei quali tumulati nel mausoleo.
Nel 1921 venne costituito un Comitato per l'erezione di un monumento ai caduti di guerra di San Felice, che chiese all'amministrazione comunale un terreno per pubblico per realizare l'opera, raccogliendo anche una colletta pubblica. Dopo l'approvazione del progetto dell'architetto-scultore sanfeliciano Aldo Roncaglia (1886-1954), il 17 novembre 1922 il comitato stipulò l'appalto con la Società Anonima Cooperativa Muratori di San Felice, da concludersi entro 240 giorni. Peraltro, l'esaurirsi delle risorse private costrinse il Comune fece fronte impegnando addirittura una somma pari ad un decimo del bilancio comunale. Il monumento fu inaugurato ufficialmente il 13 giugno 1926. Il 27 maggio 1934 si celebrò la traslazione delle salme dei soldati.<ref>{{cita web|titolo=Monumento ai caduti di San Felice
==Architettura==
Riga 43:
==Note==
<references/>
==Bibliografia==
*{{cita libro|autore=A. Calanca|autore2=P. Gennari|titolo=Le cartoline di San Felice sul Panaro|anno=2005|pp=205-213}}
*{{cita pubblicazione|autore=D. Calanca|titolo=Ad essi la luce perpetua. Il monumento ai Caduti di San Felice sul Panaro|rivista=Quaderni della Bassa Modenese|numero=49|anno=2006|pp=5-20}}
*{{cita libro|autore=I. Remondi|autore2=C. F. Tedoro|titolo=Aldo Roncaglia|anno=1995|pp=17-21}}
==Altri progetti==
|