Vincenzo Consolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m piccole modifiche
m WPCleaner v2.04 - Fixed using WP:CW (Wikilink uguali alla propria descrizione - Errori comuni)
Riga 24:
I suoi riferimenti umani e letterari, in quella stagione, sono lo scrittore [[Leonardo Sciascia]] e il poeta [[Lucio Piccolo]]. Da Sciascia coglierà un certo atteggiamento da "scrittore impegnato", riscontrabile più che altro nelle interviste o nelle conferenze pubbliche. Nel [[1968]], avendo vinto un concorso alla [[RAI]], si trasferisce a [[Milano]], dove ha vissuto e lavorato fino alla sua morte, svolgendo un'intensa attività giornalistica, con lunghi soggiorni nel paese d'origine. Nel [[1975]] segue come inviato a [[Trapani]] del quotidiano ''[[L'Ora]]'' (con cui collabora dal [[1964]]) il processo al "[[mostro di Marsala]]".<ref>Vincenzo Consolo, ''Esercizi di cronaca'', Palermo, Sellerio, 2013</ref>
 
La vera rivelazione arriva nel [[1976]], con ''[[Il sorriso dell'ignoto marinaio|]]''Il sorriso dell'ignoto marinaio'']], singolare ricostruzione di alcuni eventi svoltisi nel nord della Sicilia al passaggio dal [[Regno delle Due Sicilie|regime borbonico]] a quello unitario e culminati nella sanguinosa rivolta contadina di [[Alcara Li Fusi]] nel maggio [[1860]].
Un anno dopo, nel [[1977]], Consolo diviene consulente editoriale della [[Giulio Einaudi Editore|Einaudi]] per la narrativa italiana, insieme, tra gli altri, a [[Italo Calvino]] e [[Natalia Ginzburg]].
 
Riga 133:
* Giuliana Adamo (a cura di), ''La parola scritta e pronunciata: nuovi saggi sulla narrativa di Vincenzo Consolo'', prefazione di Giulio Ferroni, Lecce: Manni, 2006
* Vincenzo Pascale, ''Lo sguardo e la storia: il sorriso dell'ignoto marinaio di Vincenzo Consolo'', Roma: Vecchiarelli, 2006
* Domenico Calcaterra, ''Vincenzo Consolo : le parole, il tono, la cadenza'', Catania: Prova d'autore, 2007
* ''L'isola in me: in viaggio con Vincenzo Consolo'', film documentario di Ludovica Tortora de Falco, Roma: Arapán, 2008 (DVD, durata 75')
* Salvo Puglisi, ''Soli andavamo per la rovina: saggio sulla scrittura di Vincenzo Consolo'', Acireale-Roma: Bonanno, 2008