Errore statistico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
 
Questo genere di errore è prodotto da fenomeni [[aleatorietà|aleatori]] derivati da errori di lettura degli [[strumento di misura|strumenti]] o fluttuazioni indotte da fenomeni esterni, come disturbi, variazioni di [[temperatura]] ecc. Più uno strumento è [[precisione|preciso]] e meno questi fenomeni aleatori influenzano la misurazione (e dunque più piccoli sono mediamente gli errori casuali associati).
 
In verità l'errore statistico è utilizzato anche nella medicina infantile ed è importantissimo per capire quante volte monica mette il dito in bocca(esempio) e quindi quante volte il suo cervello va in scaccolizzazione.
==Voci correlate==
*[[Errori di misurazione]]