Preboot Execution Environment: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 32:
 
==Uso del DHCP==
Il client PXE si identifica come tale verso il server DHCP, inserendo nel pacchetto DHCPDISCOVER, il parametro <kbd>Class Id</kbd> con un valore della forma
parametro <kbd>Class Id</kbd> con un valore della forma
 
“PXEClient:Arch:xxxxx:UNDI:yyyzzz”
Riga 45 ⟶ 44:
67 Bootfile-Name N Boot File Name [RFC2132]
 
Il server DHCP decide se inviare i parametri necessari al boot da rete, e quali parametri inviare, sulla base dei dati presenti nella richiesta DHCP. Ad esempio, può essere necessario fornire a calcolatori differenti diversi boot file.
Ad esempio, può essere necessario fornire a calcolatori differenti diversi boot file.
 
In particolare, il formato dell'opzione <kbd>Class Id</kbd> è costruito per codificare in modo standard i dati necessari ad identificare un client.