Hitachi Caravaggio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornata la lunghezza del convoglio ETR 621 (era assente). Inserito il numero di posti a sedere per l'ETR 621. Fonte aggiornata tramite il sito del produttore https://www.hitachirail.com/it/prodotti-e-soluzioni/i-nostri-treni/treno-regionale/
Nessun oggetto della modifica
Riga 41:
|Dati_tratti_da={{cita web|https://www.fsitaliane.it/content/dam/fsitaliane/Documents/media-ed-eventi/comunicati-stampa-e-news/anno-2017/ottobre/2017_10_10_scheda_tecnica_rock.pdf|Scheda informativa|31 agosto 2019|formato=PDF|editore=[[Ferrovie dello Stato Italiane|Ferrovie dello Stato]]}}
}}
'''Hitachi Rock''' è il nome commerciale che identifica launa famiglia di [[elettrotreno|elettrotreni]] prodotti a partire dal [[2018]] da [[Hitachi Rail|Hitachi Rail Italy]] negli stabilimenti di [[Reggio Calabria]] e [[Pistoia]], ufficialmenteindicati siglaticon inle Italiasigle identificative '''ETR 421''', '''ETR 521''' ed '''ETR 621.''';<ref name=RMLE1_050719>{{Cita web|http://italy.hitachirail.com/en/caravaggio_531.html|Caravaggio|lingua=en}}</ref> [[Trenord]] all'interno della propria flotta li ha invece soprannominati '''Caravaggio'''.
 
''Rock'' è anche il soprannome utilizzato per tali mezzi da [[Trenitalia]], mentre [[Trenord]] li ha soprannominati '''Caravaggio'''.
 
==Descrizione==
[[File:Innotrans 2018, Berlin (P1070405).jpg|thumb|Dettaglio frontale del convoglio]]
TaliSi tratta di elettrotreni di moderna concezione per servizi regionali, costruiti in composizioni da 4, 5 o 6 casse, mossicaratterizzati con una sorta<ref>Nota: le casse motrici di testa e coda non sono rotabili indipendenti - dipendenti solo l'uno dall'altro quando in DTS - come le [[locomotiva elettrica|locomotive elettriche]], ma hanno parte delle apparecchiature necessarie alla propulsione poste nella prima cassa adiacente, soluzione tipica dei convogli adalla trazione distribuita; la versione di Rock a 6 casse prevede inoltre che una delle casse intermedie sia motorizzata.</ref> di doppia trazione simmetrica (DTS) e caratterizzati da una configurazione a doppio piano,. possonoPossono raggiungere una velocità massima di {{M|160|ul=kmh}} e un’accelerazione massima di {{M|1,10|ul=m/s2}}. A bordo possono trovare posto circa 1&nbsp;400 persone, con oltre 700 sedute nella composizione più lunga<ref>{{Cita web|http://www.fsnews.it/fsn/Gruppo-FS-Italiane/FS-Italiane-nuovi-treni-regionali-Rock-e-Pop-cambia-la-musica-per-i-pendolari|FS Italiane, nuovi treni regionali Rock e Pop: cambia la musica per i pendolari|città=Bologna|data=23 marzo 2019}}</ref>.
 
Ogni cassa è caratterizzata da quattro compartimenti passeggeri, due centrali disposti uno su pianale ribassato ed uno al piano superiore e due laterali disposti ad altezza intermedia. Le postazioni passeggeri sono dotate di sedili disposti sia frontalmente che lateralmente e sono tutte equipaggiate con prese elettriche ed [[USB]]. La sicurezza è garantita da un sistema di telecamere di sorveglianza a circuito chiuso e da un impianto anti-incendio automatico con rilevatori di fumo. Il treno è dotato di due servizi igienici, posti nelle carrozze di testa e di coda, di spazi dedicati a passeggini e carrozzine e di rastrelliere per biciclette con prese per la ricarica delle [[Bicicletta a pedalata assistita|bici elettriche]]. Le informazioni di viaggio sono visualizzate sui monitor interni delle carrozze e sui display esterni a [[LED]] gialli sui frontali e sulle fiancate. Le porte di accesso, in posizione ribassata a filo banchina, sono scorrevoli ad anta singola.
 
Il primo treno in servizio commerciale viene effettuato il 31 maggio 2019 tra [[Bologna]] e [[Parma]] percon mezzo delll'ETR 521 n.004<ref>{{Cita web|https://www.ferrovie.info/index.php/it/42-primo-piano/9716-ferrovie-con-l-etr-521-n-004-inizia-il-servizio-commerciale-dei-rock-di-hitachi-rail|Ferrovie: con l'ETR 521 n.004 inizia il servizio commerciale dei Rock di Hitachi Rail|data=31 maggio 2019}}</ref>, anche se il viaggio inaugurale con le autorità viene effettuato il 14 giugno 2019<ref>{{Cita web|https://www.ferrovie.info/index.php/it/13-treni-reali/9892-ferrovie-viaggio-inaugurale-per-pop-e-rock-verso-bologna|Ferrovie: viaggio inaugurale per Pop e Rock verso Bologna|data=14 giugno 2019}}</ref>.
<br />
Il 3 settembre 2019 viene trasferito da [[Stazione di Reggio Calabria Centrale|Reggio Calabria]] a [[Bologna San Donato]] il primo setconvoglio a quattro elementi, classificato ETR 421. Si tratta del treno n.003, che viene mosso dalle E.464.147 e .146. Questo è anche il primo convoglio consegnato dalla Hitachi Rail con sede in [[Calabria]]<ref>{{Cita web|https://www.ferrovie.info/index.php/it/42-primo-piano/10773-ferrovie-in-consegna-il-primo-rock-etr-421-video|Ferrovie: in consegna il primo Rock ETR 421|data=4 settembre 2019}}</ref>.
<br />
Il 12 ottobre viene invece presentato presso la Hitachi Rail di [[Pistoia]] il primo Caravaggioconvoglio perdestinato a FNM/Trenord, l'ETR 521 n.024<ref>{{Cita web|https://www.ferrovie.info/index.php/it/42-primo-piano/11272-ferrovie-ecco-caravaggio-il-treno-per-la-lombardia-sui-binari-da-gennaio|Ferrovie: ecco "Caravaggio", il treno per la Lombardia sui binari da gennaio|data=12 ottobre 2019}}</ref>; Trenord ha assegnato a questi treni la denominazione di ''Caravaggio''.
Lo stesso treno, il 15 ottobre, viene inviato, sempre per mezzo delle E.464.147 e .146 presso il Circuito di Bologna San Donato per iniziare le prove prima dell'esercizio regolare <ref>{{Cita web|https://www.ferrovie.info/index.php/it/42-primo-piano/11309-ferrovie-il-primo-caravaggio-per-la-lombardia-trasferito-a-bologna|Ferrovie: il primo Caravaggio per la Lombardia trasferito a Bologna|data=15 ottobre 2019}}</ref>.
<br />
Il 18 maggio 2020 esceviene dallaterminata fabbricala ilcostruzione del primo convoglio a 6 casse, denominato ETR 621<ref>{{Cita web|https://www.ferrovie.info/index.php/it/42-primo-piano/14053-ferrovie-sui-binari-il-primo-rock-etr-621-a-sei-pezzi-di-trenitalia|Ferrovie: sui binari il primo Rock ETR 621 a sei pezzi di Trenitalia|data=19 maggio 2020}}</ref>.
<br />
Sin dall'entrata in servizio, i convogli di Trenitalia adottano la [[livrea DPR]], mentre quelli di Trenord utilizzano la livrea sociale di tale azienda.
I convogli adottano, sin dalla loro entrata in servizio, la [[livrea DPR]].
 
IIl primiprimo convogliservizio consegnati adi Trenord, consu ilcui nomequesti "Caravaggio",convogli sono stati utilizzatiimpiegati perè ilstata la [[Servizio ferroviario suburbano di Milano#Linea S11|linea S11 del servizio ferroviario suburbano S11di Milano]]; essa collega le stazioni di [[Stazione di Rho-|Rho]], [[Stazione di Milano Porta Garibaldi-Como-|Milano Porta Garibaldi]] e [[Stazione di Chiasso|Chiasso]], ma limitatamentele acorse effettuate con i nuovi treni sono limitate alla stazione di [[Stazione di Como poichéSan Giovanni|Como San Giovanni]] perché questi convogli doppioeccedono pianola eccedonosagoma lelimite dimensioniconsentita dellanella galleria tra"Monte ComoOlimpino", S.che Giovannicongiunge Como e Chiasso<ref>[http://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/treni-caravaggio-1.5499645 Trenord, cinque nuovi treni Caravaggio sulla linea Rho-Milano-Como-Chiasso - Cronaca - ilgiorno.it]</ref> (Galleria "Monte Olimpino",e che dovrebbe essere oggetto di lavori di adeguamento entro il 2025<ref>http://www.corrieredicomo.it/trasporto-ferroviario-annunciato-il-piano-degli-interventi-fino-al-2025/</ref>).
 
== Note ==