Hitachi Caravaggio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 10:
|Anni_di_Esercizio=dal [[2019]]
|Quantità_Prodotta=250 (in costruzione)
|Costruttore=[[Hitachi Rail
|Committente=
}}
Riga 41:
|Dati_tratti_da={{cita web|https://www.fsitaliane.it/content/dam/fsitaliane/Documents/media-ed-eventi/comunicati-stampa-e-news/anno-2017/ottobre/2017_10_10_scheda_tecnica_rock.pdf|Scheda informativa|31 agosto 2019|formato=PDF|editore=[[Ferrovie dello Stato Italiane|Ferrovie dello Stato]]}}
}}
'''Rock''' è il soprannome dato da [[Trenitalia]] ad una famiglia di [[elettrotreno|elettrotreni]] prodotti a partire dal [[2018]] da [[Hitachi Rail
Il nome commerciale ufficialmente assegnato da Hitachi a tali convogli è ''Caravaggio'', soprannome che viene utilizzato per gli stessi treni anche da [[Trenord]], società che gestisce i servizi ferroviari regionali in [[Lombardia]].
Riga 53:
Il primo treno in servizio commerciale viene effettuato il 31 maggio 2019 tra [[Bologna]] e [[Parma]] con l'ETR 521 n.004<ref>{{Cita web|https://www.ferrovie.info/index.php/it/42-primo-piano/9716-ferrovie-con-l-etr-521-n-004-inizia-il-servizio-commerciale-dei-rock-di-hitachi-rail|Ferrovie: con l'ETR 521 n.004 inizia il servizio commerciale dei Rock di Hitachi Rail|data=31 maggio 2019}}</ref>, anche se il viaggio inaugurale con le autorità viene effettuato il 14 giugno 2019<ref>{{Cita web|https://www.ferrovie.info/index.php/it/13-treni-reali/9892-ferrovie-viaggio-inaugurale-per-pop-e-rock-verso-bologna|Ferrovie: viaggio inaugurale per Pop e Rock verso Bologna|data=14 giugno 2019}}</ref>.
<br />
Il 3 settembre 2019 viene trasferito da [[Stazione di Reggio Calabria Centrale|Reggio Calabria]] a [[Bologna San Donato]] il primo convoglio a quattro elementi, classificato ETR 421, che è anche il primo convoglio consegnato
<br />
Il 12 ottobre viene invece presentato presso la Hitachi Rail di [[Pistoia]] il primo convoglio destinato a Trenord, l'ETR 521 n.024<ref>{{Cita web|https://www.ferrovie.info/index.php/it/42-primo-piano/11272-ferrovie-ecco-caravaggio-il-treno-per-la-lombardia-sui-binari-da-gennaio|Ferrovie: ecco "Caravaggio", il treno per la Lombardia sui binari da gennaio|data=12 ottobre 2019}}</ref>, che il 15 ottobre viene inviato presso
<br />
Il 18 maggio 2020 viene terminata la costruzione del primo convoglio a 6 casse, classificato ETR 621<ref>{{Cita web|https://www.ferrovie.info/index.php/it/42-primo-piano/14053-ferrovie-sui-binari-il-primo-rock-etr-621-a-sei-pezzi-di-trenitalia|Ferrovie: sui binari il primo Rock ETR 621 a sei pezzi di Trenitalia|data=19 maggio 2020}}</ref>.
Riga 61:
Sin dall'entrata in servizio, i convogli di Trenitalia adottano la [[livrea DPR]] (la prima regione a riceverli è stata l'[[Emilia-Romagna]], seguita da [[Liguria]], [[Veneto]] e [[Piemonte]]), mentre quelli di Trenord utilizzano la livrea sociale di tale azienda.
Il primo servizio di Trenord su cui i ''Caravaggio'' sono stati impiegati è stata, a partire dal gennaio [[2020]], la [[Servizio ferroviario suburbano di Milano#Linea S11|linea S11 del servizio ferroviario suburbano di Milano]]; essa collega le stazioni di [[Stazione di Rho|Rho]], [[Stazione di Milano Porta Garibaldi|Milano Porta Garibaldi]] e [[Stazione di Chiasso|Chiasso]], ma le corse effettuate con i nuovi treni sono limitate alla stazione di [[Stazione di Como San Giovanni|Como San Giovanni]] perché
== Note ==
|