GNU Texmacs: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messa in evidenza cornice di "focus" nella didascalia. |
m Ingrandita immagine |
||
Riga 7:
== Caratteristiche ==
TeXmacs permette la scrittura di formule matematiche in maniera efficiente e può interfacciarsi con diversi programmi con un'interattività simile ad una [[shell (informatica)|shell]] ([[Maxima (software)|Maxima]], [[mupad]], [[python]], [[scypy]], [[Mathematica]], [[Bash]]). È distribuito con la licenza [[GNU GPL v3]]. TeXmacs supporta il linguaggio di estensione [[GNU Guile|Guile]] permettendo così di estendere la funzionalità del programma.
[[File:Mathematical_typesetting_with_TeXmacs.png|alt=|miniatura|360x360px]]
Come in molti editor WYSIWYG (per esempio [[Microsoft Word]]), gli utenti manipolano sullo schermo un documento dalla disposizione grafica simile a quella che il documento avrà una volta stampato. L'obiettivo di TeXmacs è fornire un editor WYSIWYG che renda possibile scrivere in maniera strutturata. TeXmacs non è un front-end per [[LaTeX]] ma i documenti TeXmacs possono essere convertiti in formato LaTeX; è anche possibile importare documenti LaTeX (l'importazione è limitata ad un insieme di comandi). Inoltre ci sono filtri per l'importazione da ed esportazione verso i formati [[HTML]], [[Scheme]], "Verbatim", and [[XML]]. È disponibile la conversione nel formato [[MathML]], e nei formati [[Portable Document Format|PDF]] e [[PostScript]] per ottenere versioni stampabili del documento.
|