Aldo Traversaro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Integro |
m Wikilink |
||
Riga 8:
|Disciplina = Pugilato
|Categoria= [[Pesi mediomassimi]]
|Squadra = [[File:600px diagonal divided HEX-FF0000.svg|20px]] [[Associazione Sportiva Dilettantistica Sport Club Aurora Chiavari|Aurora Chiavari]]
|TermineCarriera = 7 marzo 1979
|Incontri =
Riga 39:
===Carriera da professionista===
Passa al professionismo nel [[1970]], sotto la guida del maestro Tito Copello all'[[Associazione Sportiva Dilettantistica Sport Club Aurora Chiavari|Aurora Chiavari]]<ref>{{cita web|url=https://www.aurorachiavari.it/storia-aurora-di-fabio-guidoni/|titolo=1919-2020 La storia in 101 anni|sito=Aurora Chiavari|data=2020|accesso=24 novembre 2020}}</ref>, nei pesi medio-massimi e, nell'agosto del [[1973]], conquista il titolo italiano contro [[Domenico Adinolfi]]. Complessivamente ha combattuto 10 volte per il titolo italiano vincendo sempre, lasciando, pertanto, tale titolo imbattuto.
Conquista il titolo europeo a [[Genova]] il 26 novembre [[1977]] contro l'[[Inghilterra|inglese]] [[Bunny Johnson]] per [[Knock-out|KOT]] alla 11ª ripresa e lo difende per altri 3 incontri, dopodiché dà l'assalto al titolo mondiale, ma viene sconfitto dallo [[statunitense]] [[Mike Rossman]] per ferita il 5 dicembre [[1978]].
|