Felice Andreasi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Elimino doppie spaziature |
m →Biografia: eliminata virgola non necessaria |
||
Riga 26:
Andreasi - torinese di nascita ma astigiano d'adozione - conobbe il successo al pari di altri cantanti-attori come [[Enzo Jannacci]], [[Lino Toffolo]], [[Cochi Ponzoni]] e [[Renato Pozzetto]] per la partecipazione alla trasmissione televisiva ''[[Il poeta e il contadino]]'' ([[1973]]). In realtà la sua carriera era iniziata molto prima, in [[teatro]], dove, nel [[1968]], aveva interpretato ''Mercadet'', la figura di affarista disegnata da [[Honoré de Balzac|Balzac]].
Successivamente ([[1975]])
Per il cinema (una trentina i titoli interpretati), è da segnalare la sua partecipazione a ''[[Storia di ragazzi e di ragazze]]'' di [[Pupi Avati]] ([[1989]]), ''[[Un'anima divisa in due]]'' di [[Silvio Soldini]] ([[1992]]) e ''[[Pane e tulipani]]'', ancora di Soldini ([[2000]]) che gli fruttò il [[Nastro d'argento]]. Nel [[2004]] interpretò anche la figura del protagonista nel film ''[[Nanà (film 2004)|Nanà]]'', diretto da Giuseppe Varlotta e tratto dal libro ''Gli uomini della nebbia'' di [[Gian Paolo Squassino]].
|