Pompa fluidodinamica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
Riga 186:
 
Un tipico impiego si ha nei circuiti di raffreddamento per [[Reattore nucleare a fissione|reattori nucleari]] a [[sodio]] liquido, dove è richiesta una affidabilità elevata. Il sodio al di sopra della temperatura di fusione è infatti elettricamente conduttore.
 
Un altro impiego, ancora a livello sperimentale, si ha nei [[sottomarino|sottomarini]] militari come ad esempio nella [[classe Typhoon]] nel film [[caccia ad Ottobre Rosso]]. In questo caso è apprezzata la totale silenziosità, che rende il vascello difficilmente individuabile. Lo sviluppo di questa tecnica è però ostacolato dalla scarsa conducibilità elettrica dell'acqua di mare, che può essere compensata aumentando l'intensità del campo magnetico, ricorrendo eventualmente a magneti [[Superconduttività|superconduttori]].
 
== Pompa ad ariete idraulico ==