Harriet (tartaruga): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 4:
Era chiamata la "Tartaruga di Darwin" poiché si pensava in principio che Harriet fosse stata catturata da [[Charles Darwin]] nel [[1835]] nelle [[Isole Galápagos]].<ref name=LA/> Dato che all'epoca la tartaruga non era più grossa di un piatto da portata, fu stimato che avesse circa sei anni.<ref name=BBC/> Alcuni studiosi dubitano della veridicità dell'aneddotto su Darwin, visto che l'isola in cui vive tale sottospecie non è stata visitata dallo scienziato.<ref name=BBC/>
 
Per più di un secolo, Harriet fu considerata un maschio, e dunque chiamata ''Harry''.<ref>[http://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/articoli/articolo315710.shtml Morta la tartaruga di Darwin] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160304125445/http://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/articoli/articolo315710.shtml |date=4 marzo 2016 }} TG.com</ref>
 
Ha vissuto per 99 anni ai [[City Botanic Gardens]] di [[Brisbane]], in [[Australia]], ma in seguito fu trasferita all'[[Australia Zoo]] dove è rimasta per il resto della sua vita.<ref name=LA>{{cita web|url=http://articles.latimes.com/2006/jun/25/world/fg-harriet25|titolo=`Darwin's Tortoise' Is Dead|editore=[[Los Angeles Times]]|data=25 giugno 2006}}</ref>