Identità non binarie: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lopolo8 (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nonbinary: Corretta grammatica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 10:
Il termine non-binary indica la non conformità al sistema del [[binarismo di genere]], che prevede la classificazione di tutti gli esseri umani nei due generi: maschile e femminile.<ref>{{Cita web|url=https://www.dictionary.com/browse/gender-binary|titolo=Definition of gender binary {{!}} Dictionary.com|sito=www.dictionary.com|lingua=en|accesso=2020-10-11}}</ref> Le persone non-binary sono per definizione l'eccezione a questo sistema.
 
Secondo un sondaggio del 2011 dell'Equality and Human Rights Commission Research, circa lo 0.4% dei residenti del Regno Unito si considera in modo diverso da "uomo" e "donna".<ref>{{Cita web|url=https://www.equalityhumanrights.com/en/publication-download/technical-note-measuring-gender-identity|titolo=Technical note: measuring gender identity {{!}} Equality and Human Rights Commission|sito=www.equalityhumanrights.com|accesso=2020-10-11}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://practicalandrogyny.com/2014/12/16/how-many-people-in-the-uk-are-nonbinary/|titolo=How many people in the United Kingdom are nonbinary?|autore=Nat themself|sito=Practical Androgyny|data=2014-12-16|lingua=en|accesso=2020-10-11}}</ref> I risultati di questo sondaggio sono da considerare un indicatore del numero minimo di persone nonbinary: anche se un numero relativamente piccolo di persone si ''identificanoidentifica'' con il termine nonbinary (al punto di usare un'etichetta di genere non binario, o rifiutarsi di segnare maschio o femmina in un sondaggio), molte più persone hanno esperienza di sè stessi in modo non binario.<ref>{{Cita libro|nome=Christina|cognome=Richards|nome2=Walter Pierre|cognome2=Bouman|nome3=Meg-John|cognome3=Barker|titolo=Genderqueer and Non-Binary Genders|url=http://dx.doi.org/10.1057/978-1-137-51053-2_1|accesso=2020-10-11|data=2017|editore=Palgrave Macmillan UK|pp=1–8|citazione=Another issue which makes measurement very difficult, and which is important to be mindful of in professional practice—of whatever sort—is that whilst relatively few people may identify as non-binary (to the point of using a non-binary gender label or refusing to tick the ‘male/female’ box on a form), many more people experience themselves in non-binary ways.|ISBN=978-1-137-51052-5}}</ref>
 
Secondo il Gender Census 2019, il 66.4% delle persone "la cui identità di genere non è accuratamente descritta dal binario di genere di sempre, solamente e completamente femmina o sempre, solamente e completamente maschio" si descrivono utilizzando il termine non-binary.<ref>{{Cita web|url=https://gendercensus.com/?og=1|titolo=Gender Census|sito=gendercensus.com|accesso=2020-10-11}}</ref>