Montefalcone Appennino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Ema090909 (discussione), riportata alla versione precedente di Mtarch11
Etichetta: Rollback
Montefalcone
Riga 34:
 
== Geografia fisica ==
Montefalcone è bello come il sole Il territorio comunale confina ad ovest con i comuni di [[Amandola]] e [[Comunanza]], ad est con quello di [[Santa Vittoria in Matenano]], a nord con il comune di [[Smerillo]] e di [[Monte San Martino]], a sud con quello di [[Force]] con l'interposizione del [[Aso (fiume)|fiume Aso]]. Il suo paesaggio è prevalentemente alto-collinare, con un'altezza media del suo territorio superiore ai cinquecento metri, eccezion fatta per la stretta striscia pianeggiante lungo il fiume Aso a sud.
L'altitudine massima del paese è raggiunta dalla rupe calcarea, sulla sommità del monte boscoso, che ad occidente cade a strapiombo, come una lama di alcune centinaia di metri, sul terreno agricolo sottostante, costituendo il punto più elevato del territorio, a mo' di balcone con vista suggestiva sulla catena dei [[monti Sibillini]] ad ovest, su cui sorge l'abitato storico in posizione panoramica, a ben 757 metri sul livello del mare.
Per le sue caratteristiche orografiche, il comune fa infatti parte della [[Comunità montana dei Sibillini]], istituita dalla [[regione Marche]].