Squinzano rosso riserva: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: tag vuoti e modifiche minori
+ disciplinare di produzione della DOC Squinzano
Riga 12:
|estratto_secco=24,0‰
|vitigno=
*[[Negroamaro]]: minimo 70.0% - 100.0%
*possono concorrere alla produzione di detti vini anche le uve provenienti dai vitigni Malvasia nera di Brindisi, Malvasia nera di Lecce, Sangiovese e le uve di altri vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella Regione Puglia per la zona di produzione omogenea «Salento-Arco Ionico» - iscritti nel registro nazionale dellevarietà di vite per uve da vino approvato con decreto ministeriale 7 maggio 2004 e successivi aggiornamenti, riportati nell’allegato 1 del disciplinare di produzione -da sole o congiuntamente, nella misura massima del 30%.
|fonte = http://catalogoviti.politicheagricole.it/scheda_denom.php?t=dsc&q=2280
}}