Apicio (II secolo): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Modifica visuale |
m Annullata la modifica 116964240 di 46.141.76.162 (discussione) - Vandalismo Etichetta: Annulla |
||
Riga 1:
{{Bio
Scoprì un modo di conservare le [[ostrica|ostriche]] fresche e inviarle all'imperatore [[Traiano]] mterzo Apicio esperto in gastronomia.<ref>Epitome di Ateneo, 1.7d</ref>▼
Il ricettario tardo-romano di Apicio presenta una ricetta per preservare le ostriche. Probabilmente è l'unico dettaglio in cui il ricettario ha un collegamento storico con uno dei tre Apicio.<ref>Apicio 1.12</ref> Una delle sue ricette più famose è il cle candito.{{Bio▼
▲|Nome = Apiciojdrgt
|Cognome =
|Sesso = M
Riga 19 ⟶ 14:
|Nazionalità = romano
}}
▲Scoprì un modo di conservare le [[ostrica|ostriche]] fresche e inviarle all'imperatore [[Traiano]]
▲Il ricettario tardo-romano di Apicio presenta una ricetta per preservare le ostriche. Probabilmente è l'unico dettaglio in cui il ricettario ha un collegamento storico con uno dei tre Apicio.<ref>Apicio 1.12</ref> Una delle sue ricette più famose è il
==Note==
|