Montefalcone Appennino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rb Etichette: Ripristino manuale Editor wikitesto 2017 |
Etichette: Annullato Modifica visuale |
||
Riga 39:
== Storia ==
I reperti più antichi relativi ad insediamenti umani nell'area si trovano in località
Fu coinvolto nelle lotte tra [[Ascoli Piceno|Monte San Martino all Faggio]] e [[Fermo]]: nel [[1239]] venne conquistato da [[Enzo di Sardegna]], per poi passare sotto Fermo nel [[1257]]; nel [[1351]] venne assediato da [[Galeotto I Malatesta]] per passare nel [[1355]] sotto lo [[Stato Pontificio]], giurando fedeltà a [[Egidio Albornoz]]. Nel XV secolo fu sotto il controllo della famiglia [[Orsini]] e, dopo il [[Risorgimento]], nel [[1860]] Montefalcone entrò nella [[Provincia di Ascoli Piceno]].
E dal giugno 2009, dopo le elezioni amministrative di primavera, fa parte della [[provincia di Fermo]].
|