Isola della Gioventù: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|Nome = Isola della Gioventù
|Nome ufficiale = {{es}} Isla de la Juventud
|Panorama = Isla de la Juventud.jpg
|Didascalia = Veduta satellitare dell'isola
Riga 9:
|Voce stemma =
|Stato = CUB
|Tipo = [[Comuni di Cuba|municipalità speciale]]▼
|Grado amministrativo = 1
▲|Tipo = municipalità speciale
|Capoluogo = [[Nueva Gerona]]
|Amministratore locale = Pompeo.M
|Partito =
|Data elezione =
Riga 26:
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2010
|Sottosottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue = [[Lingua spagnola|spagnolo]]
|Codice postale =
|Prefisso = +53-046
|Codice statistico =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Immagine localizzazione = Isla de la Juventud in Cuba.svg
|Mappa = Isle of Youth (Cuba).jpg
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}
Questa isola è stata scoperta e battezzata da [[Cristoforo Colombo]] il 13 giugno del [[1494]] durante il [[Cristoforo Colombo#Secondo viaggio|secondo viaggio]] nel [[America|nuovo mondo]], e lui nominò l'isola dedicandola a [[san Giovanni evangelista]].<ref name="ISLA">[http://isladelajuventud-cuba.com/historia.html Historia] Isladelajuventud-cuba.com</ref> È stata conosciuta con differenti nomi come l'isola dei pappagalli, l'isola dei pirati e perfino come l'isola del tesoro; in seguito divenne l'isola dei prigionieri e presto l'isola dei pini (ha avuto questo nome fino al [[1978]] quando l'isola fu ribattezzata con la denominazione attuale).<ref name="ISLA"/>
|