Salto con gli sci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 22:
Al di fuori della [[Norvegia]], il salto con gli sci si è diffuso principalmente in [[Austria]], [[Finlandia]], [[Germania]] e [[Giappone]]. Tradizionalmente i saltatori di questi cinque paesi dominano le competizioni internazionali. Occasionalmente sono riusciti ad emergere anche atleti provenienti dalla [[Svizzera]] e dall'Europa orientale.
 
Il salto con gli sci è uno sport olimpico fin dai [[I Giochi olimpici invernali]] del [[1924]]. Contemporaneamente vennero istituiti i [[Mondiali di sci nordico]], nel cui programma figurano gare di salto con gli sci, sci di fondo e combinata nordica. Attualmente i campionati del mondo vengono disputati ogni due anni, negli anni dispari. Sia alle [[Giochi olimpici invernali|Olimpiadi]] che ai [[Mondiali di sci nordico|Mondiali]], vengono assegnati tre titoli: individuale dal trampolino corto, individuale dal trampolino lungo, a squadre dal trampolino lungo.
 
[[File:Bergisel-N.jpg|thumb|left|Uno dei "quattro trampolini": il ''Bergisel'' a [[Innsbruck]]]]