Ansaldo 149/40 Mod. 1935: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
|||
Riga 67:
Con la controffensiva del gennaio 1942 seguì il Corpo di manovra in Cirenaica, appoggiando con le proprie batterie sia la ''[[101ª Divisione motorizzata "Trieste"|Divisione "Trieste"]]'' sia la ''[[132ª Divisione corazzata "Ariete"|Divisione "Ariete"]]'', infine nel marzo- aprile 1942 il gruppo fu assegnato tatticamente alla [[27ª Divisione fanteria "Brescia"|Divisione Brescia]] (''X Corpo d'armata'')]<ref name = CF14>Cappellano, Formiconi, art. cit. pag 14.</ref>. In maggio, in vista dell'[[Battaglia di Ain el-Gazala|offensiva di Gazala]], il ''XXXIII gruppo'' passò alle dipendenze del ''XX Corpo d'armata'', il 20 giugno fu impegnato contro le fortificazioni di Tobruk ed il 26-28 dello stesso mese fu impegnato contro [[Marsa Matruh]], sotto gli attacchi della RAF che distrusse due trattori<ref name = CF15>Cappellano, Formiconi, art. cit. pag 15.</ref>.
In luglio il gruppo raggiunse [[El Alamein]], dove combatté praticamente quotidianamente, operando anche, il 10 luglio, a tiro diretto contro reparti meccanizzati britannici<ref name=CF15 />. Nella [[Seconda battaglia di El Alamein|terza battaglia di El Alamein]] il ''XXXIII gruppo'' combatté fino al 28 ottobre, quando la linea pezzi fu raggiunta dai corazzati nemici,
===Il Fronte russo===
| |||