Ottone II di Brandeburgo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Leopold (discussione | contributi)
Nuova pagina: thumb|135px|Monumento di [[Siegesallee, Berlino, 1898]] '''Ottone II''' (n. dopo il 1147 - m. 4 luglio 1205), detto anche ''Il Generoso'' ...
 
mNessun oggetto della modifica
Riga 6:
Ottone II era il figlio maggiore di [[Ottone I di Brandeburgo|Ottone I]] e di Giuditta, figlia del Duca di Polonia.
 
Dopo la successione al padre, egli aumentò le difese del Brandeburgo e proprosepropose delle campagne contro gli [[Slavi]] e contro [[Canuto VI di Danimarca]]. Nell'inverno 1198–99 egli devastò la [[Pomerania]], occupata dai danesi, e consoldòconsolidò il suo potere l'anno successivo, con una campagna che puntava a [[Rügen]] ed a [[Amburgo]]. Nel [[1200]] e nel [[1203]], supportò l'Hohenzollern [[Filippo di Svevia]] contro l'Imperatore Guelfo [[Ottone IV del Sacro Romano Impero|Ottone IV]].
 
Dopo la sua morte, suo fratello [[Alberto II di Brandeburgo|Alberto II]] ereditò il margraviato.