Utente:Gioval/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 123:
FILIERE CORTE COME STRUMENTO DI POLITICHE PER LA SOSTENIBILITA’
[Le iniziative di filiera corta possono contribuire ad un obiettivo:, la transizione dei sistemi alimentari verso la sostenibilità. A tal fine sembra necessario un ammodernamento nelle politiche in materia degli strumenti di analisi, ed una maggiore flessibilità dei meccanismi di supporto e dei criteri di selezione delle misure. Qui di seguito identifichiamo quattro diverse aree di politica pubblica all’interno delle quali il supporto alle filiere corte potrebbe essere previsto.
{| class="wikitable"
|+Tabella 1 - Aspetti della filiera corta strumentali alle politiche di intervento
!
!Prodotti
!Punti critici
!Valori comunicati
|-
!Green economy
!Agricoltura bio, prodotti da razze e varietà locali
!logistica, packaging, gestione degli sprechi
!ridotto impatto ambientale, consumo sostenibile
|-
|'''Sviluppo locale e regionale'''
|Prodotti da agricoltura locale
|distribuzione del valore aggiunto, occupazione, qualità della governance e livello di formalizzazione
|identità locale, legame tra prodotto e territorio
|-
|'''Politiche settoriali'''
|prodotti differenziati
|certificazione della qualità e della provenienza
|qualità del prodotto, trasparenza
|-
|'''Strategie urbane'''
|in funzione degli obiettivi strategici
|localizzazione dei punti vendita, creazione di capitale sociale
|qualità della vita, rapporto città-campagna, consumo sostenibile, salvaguardia delle aree agricole periurbane
|}
](fonte 8)
==Note==
|