Data East: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m top: sistemazione template aziende e fix vari agli standard
Riga 26:
La sede ufficiale era a [[Tokyo]], dove fu fondata nel [[1976]] da [[Tetsuo Fukuda]], mentre una filiale [[Stati Uniti d'America|statunitense]] era presente a [[San Jose]] dal [[1979]].
 
Nel [[1993]] la [[Capcom]] querelò la Data East per l'eccessiva somiglianza del gioco ''[[Fighter's History]]'' con ''[[Street Fighter II]]''; vinse la difesa della ''Data East''<ref name="enga_Virt">{{Cita web |titolo=Virtually Overlooked: Fighter's History |autore=JC Fletcher |lingua=en |sito=Engadget |data=17 gennaio 2008 |url=https://www.engadget.com/2008/01/17/virtually-overlooked-fighters-history/ |accesso=20 agosto 2018}}</ref>.
 
Nel [[2003]] l'azienda dichiarò [[bancarotta]], avendo accumulato dal [[1999]] in poi un debito di circa 3,3 miliardi di [[yen]]; molte licenze dei giochi prodotti dalla Data East sono state cedute alla connazionale [[G-Mode]]<ref name="game_Data">{{Cita web |titolo=Data East goes bankrupt |sito=GameSpot |data=7 luglio 2003 |lingua=en |url=https://www.gamespot.com/articles/data-east-goes-bankrupt/1100-6071057/ |accesso=20 agosto 2018}}</ref>.