Unità di controllo (informatica): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale |
m Annullate le modifiche di 47.53.184.253 (discussione), riportata alla versione precedente di Botcrux Etichetta: Rollback |
||
Riga 22:
Si può tuttavia implementare una via di mezzo, dividendo le microistruzioni in gruppi disgiunti, ottenendo quindi un ragionevole parallelismo con un numero non enorme di bit.
== CAR e CBR
Si definisce ''CAR'' il registro indirizzi di controllo (''Control Address register''), e ''CBR'' il registro buffer di controllo (''Control Buffer Register''). Un'unità di controllo microprogrammata deve effettuare due operazioni fondamentali nell'unità temporale di riferimento che è il clock. Prelievo di una microistruzione attraverso la determinazione dell'indirizzo della memoria di controllo al quale si deve accedere (e quindi sequenzializzazione delle microistruzioni) e l'esecuzione della microistruzione. L'unità di controllo opera quindi nel seguente modo:
* il sequenziatore emette un comando di lettura
|