Lesione da pressione: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto: "tissutale" |
→Eziologia: Aggiunta una nuovo disegno |
||
Riga 9:
== Eziologia ==
[[File:Pressure ulcer points.svg|thumb|upright=1.4|Punti di ulcera da pressione. Rosso: in posizione supina. Blu: in posizione sdraiata di lato.]]
[[File:Antidekubituskissen1.jpg|thumb|Materasso antidecubito, presidio che può evitare la formazione di lesioni da pressione.]]
Una lesione da decubito è la conseguenza diretta di una elevata o prolungata compressione, o di forze di taglio (o stiramento), causanti uno stress meccanico ai tessuti e la strozzatura di [[vasi sanguigni]]. Essa è dovuta alla persistente pressione che, superando i 32 [[Torr|mm di mercurio]], provoca una strozzatura dei [[vaso sanguigno|vasi sanguigni]], con conseguente necrosi tissutale; per questo è classificata anche come ''lesione da pressione''.
|