Trenord: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Storia: Fix note
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 61:
== Servizi ferroviari ==
{{Vedi anche|Ferrovienord|Servizio ferroviario suburbano di Milano|Rete Ferroviaria Italiana}}
Trenord ha ereditato l'attività di [[Trenitalia]] e di [[LeNord]], nelacquisendo servizioquindi ferroviariola regionalegestione di tutti i servizi ferroviari regionali della [[Lombardia]] e quindi gestisce: diverse relazioni [[Treno regionale (Italia)|regionali]], [[servizio ferroviario suburbano|suburbane]] oltre ai [[Malpensa Express]], coprendo in totale trentanove direttrici<ref>{{cita web| url=http://www.trenord.it/it/chi-siamo/le-linee/linee-r.aspx| Trenord - Le Linee R| accesso=21 aprile 2013}}, dove vengono riportate trentanove direttrici (1-37 e 39-40), alcune coperte sia da linee suburbane sia da linee regionali.</ref>, sulle reti [[Rete Ferroviaria Italiana|RFI]] e [[Ferrovienord]]. L'impresa ferroviaria collabora inoltre,ha in territoriocarico italiano,anche conla condotta degli [[DB-ÖBB EuroCity|EuroCity]] di [[Deutsche Bahn]] e [[Österreichische Bundesbahnen]] nellanelle condottarelative deitratte [[DB-ÖBB EuroCity|loroitaliane EuroCity]]e ecollabora con le [[Ferrovie Federali Svizzere]], tramite la partecipata [[TiLo]], inper quellal'effettuazione dei treni regionali transfrontalieri. Nell'ambito del trasporto locale effettua circa {{formatnum:2095}} corse medie al giorno, con una produzione totale di 43.1 milioni di treni·km annuali e servendo {{formatnum:736056}} viaggiatori ogni giorno feriale ({{formatnum:378600}} il sabato e {{formatnum:271134}} nei festivi)<ref>Trenord SpA. ''Bilancio di sostenibilità 2016''. p. 19</ref>.
 
Dal 15 luglio [[2019]] Trenord ha aderito al nuovo sistema tariffario denominato [[STIBM]] (Sistema Tariffario Integrato del Bacino di Mobilità) previsto dalla Legge Regionale di riforma del trasporto pubblico lombardo n. 6 del 2012, nell'ambito delle stazioni a servizio del bacino di mobilità di competenza dell'[http://www.agenziatpl.it Agenzia TPL].
Riga 83:
* S13: Milano Bovisa-[[stazione di Pavia|Pavia]] (22, 37)<ref>{{cita web| url=http://www.trenord.it/it/chi-siamo/le-linee/linee-s.aspx| titolo=TRENORD - Le linee S| accesso=20 aprile 2013}}</ref>
[[File:S11 train to Milano Porta Garibaldi.jpg|thumb|Treno della linea S11 con E.464 e vetture a Piano Ribassato]]
Il 5 luglio 2020 è stato inaugurato il primo treno della serie Donizetti abilitato per il trasporto passeggeri sulla direttrice Milano porta Garibaldi - Fiera Rho - Gallarate - Laveno Mombello e capolinea Luino.
 
=== Linee regionali ===
Riga 151 ⟶ 150:
** [[Locomotiva FS D.445|D.445]] (3 impiegate solo per manovre e invii)
* Carrozze passeggeri ordinarie:
** [[Carrozza vicinale a piano ribassato|Piano Ribassato]] revamprevampizzate (circa 270 carrozze, di cui circa 40 semipilota; circa 30 composizioni)
** [[Carrozze FS tipo MDVC|Medie Distanze Vestiboli Centrali]] (circa 190 carrozze, di cui circa 30 semipilota; circa 30 composizioni)
** [[Carrozza a due piani tipo 1979|Doppio Piano Casaralta]] originali (circa 70 carrozze, di cui circa 20 semipilota)
** [[Carrozza a due piani tipo 1979|Doppio Piano Casaralta]] revamprevampizzate (circa 100 carrozze, di cui circa 20 semipilota; utilizzate in circa 30 composizioni misteche contengono sia carrozze originali+revamp che revampizzate)
** [[Vivalto]] prima serie - NCDP (circa 30 carrozze, di cui 5 semipilota; 5 composizioni)
** [[Vivalto]] seconda serie - CDPTR (9 treni da 6 carrozze ciascuno)
Riga 162 ⟶ 161:
[[File:Carrozza Vivalto livrea Trenord.JPG|miniatura|Una [[Vivalto|Carrozza Vivalto]] di Trenord.]]
* [[Elettrotreno|Elettrotreni]] (ETR) ed elettromotrici (ALe):
**[[Treno Servizio Regionale|Treni Servizio Regionale]] (104 treni consegnati:di cui 33 da 3 elementi, 16 da 4 elementi, 35 da 5 elementi, 17 da 6 elementi, e 3 fuori servizio per complessive 20 carrozze ferme)
** [[Treno Alta Frequentazione|Treni Alta Frequentazione]] (2536 treni da 4 elementi, di cui 25 ricevuti da FNM e 11 da Trenitalia)
** Convogli gruppo [[Automotrice FS ALe 582|ALe 582]] (circa 40 composizioni, tramiteper circaun 160 carrozze,totale di cui circa 50160 motorizzate e circa 50 semipilotacarrozze)
** [[Alstom Coradia#Coradia Meridian|Coradia Meridian]]ETR 245 ([[Convoglio Servizio Aeroportuale|Convogli Servizio Aeroportuale]]) (14 treni da 5 elementi)
** Coradia MeridianETR 425 (analoghi ai [[Jazz (treno)|Jazz]] con allestimentodi variatoTrenitalia) (18 treni da 5 elementi)
** Coradia MeridianETR 526 (analoghi ai [[Jazz (treno)|Jazz]] con allestimentodi variatoTrenitalia) (12 treni da 6 elementi)
** Caravaggio ETR 421 (analoghi ai [[Hitachi Rock|Rock]] di Trenitalia) (5 treni da 4 elementi e 5 treni da 5 elementi)
**Caravaggio DonizettiETR 521 (analoghi ai [[PopRock (treno)|Pop]])di Trenitalia (3 treni da 3 elementi e 75 treni da 45 elementi)
** Donizetti ETR 103 (analoghi ai [[Pop (treno)|Pop]] di Trenitalia) (3 treni da 3 elementi)
**Donizetti ETR 104 (analoghi ai Pop di Trenitalia) (7 treni da 4 elementi)
[[File:Treno da segrate a milano.jpg|miniatura|Un [[Treno Servizio Regionale]] di Trenord.]]
[[File:Milan Porta Garibaldi Railway Station.jpg|miniatura|Un [[Treno Alta Frequentazione]] di Trenord.]]
Riga 176 ⟶ 177:
[[File:TreNord ETR 425 037 (24736170861).jpg|miniatura|Un [[Jazz (treno)|Coradia Meridian 425]] di Trenord.]]
* [[Autotreno (ferrovia)|Autotreni]] (ATR) ed [[Automotrice|automotrici]] (ALn):
** [[Automotrice FS ALn 668|ALn 668]] diricevute da Trenitalia (circa 50 macchine)
** [[Automotrice SNFT ALn 668|ALn 668]] diricevute da FNM (circa 10 macchine e 10 rimorchi)
** [[Autotreno TN ATR 125|ATR 125]] (20 treni da 4 elementi più 2 vetture motori)
** [[Autotreno TN ATR 115|ATR 115]] (8 treni da 2 elementi più vettura motori)
** [[Pesa ATRIBO|ATR 220]] (2 treni da 3 elementi, fuori servizio)
[[File:Pavia_staz_ferr_automotrice_ALn_668.JPG|thumb|[[Automotrice FS ALn 668|ALn 668]] in livrea Trenord a [[Pavia]]]]