Elettorato d'Assia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→L'elevazione a principato elettorale: Corretto collegamento |
|||
Riga 66:
A seguito della riorganizzazione degli stati germanici durante il ''[[Reichsdeputationshauptschluss]]'' del [[1803]], il langraviato dell'Assia-Kassel divenne "elettorato d'Assia" (''Kurfürstentum Hessen'') ed il langravio [[Guglielmo I d'Assia-Kassel|Guglielmo IX d'Assia-Kassel]] venne promosso a [[principe elettore|elettore imperiale]] (''Kurfürst''), prendendo il titolo di ''Guglielmo I, elettore di Assia''. Il principato divenne da allora noto con il nome di ''Kurhessen'', sebbene ci si continuasse a riferirsi ad esso con il nome di Assia-Kassel.
Nel [[
Guglielmo I sancì la sua restaurazione abolendo con un tratto di penna tutte le riforme introdotte dal regime francese, ripudiando i debiti contratti dal regno di Vestfalia e dichiarando nulle tutte le vendite dei domini della corona effettuate sino a quella data. Tutto venne riportato a prima del 1 novembre 1806; persino gli ufficiali vennero riportati al loro rango precedente, e l'esercito tornò a vestire le sue vecchie uniformi e persino le parrucche bianche.<ref name="Chisholm411" />
|