Dragon Ball: Raging Blast: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rimuovo la lista non ritenuta enciclopedica. |
|||
Riga 31:
== Modalità di gioco ==
Il videogioco mantiene lo stesso [[gameplay]] dei precedenti ''Budokai Tenkaichi'' con alcune differenze e presenta più di 50 personaggi<ref name=Videogame.it>{{cita web|url=http://www.videogame.it/dragon-ball-raging-blast-ps3/82466/una-sfida-con-ryo-mito.html|titolo=Speciale Dragon Ball Raging Blast: Una sfida con Ryo Mito|autore=Martino Palladini|sito=Videogame.it|data=16 novembre 2009|accesso=27 gennaio 2019}}</ref> più le relative trasformazioni e due personaggi esclusivi: Broly Super Saiyan 3 e Vegeta Super Saiyan 3. Nel videogioco non sono più presenti le "Scorte Colpi", fatto che limitava l'uso delle trasformazioni e degli attacchi supremi nei tre capitoli precedenti. In questo capitolo i personaggi dispongono da 5 a circa dieci attacchi speciali, mente nella serie Tenkaichi il numero era obbligatoriamente di 3.
In questo capitolo sono stati inoltre aggiunti degli Attacchi di squadra, per un totale di 6, i quali potranno essere usati una sola volta in battaglia, effettuando il "potenziamento" di un tipo di "Super Attacco" o dell'"Attacco Supremo" non appena la barra di salute dell'avversario scende al di sotto di una barra.
Le modalità di gioco sono molteplici:
| |||