Wikipedia:VRT: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Nota sulla PEC: la PEC è SPAM |
→Concessione dei permessi di pubblicazione: non si accettano email inoltrate da anni ormai |
||
Riga 55:
Wikipedia accetta solo contenuti ''[[WP:ENCY|enciclopedici]]'' licenziati in [[Creative_Commons#Diritto_d.27autore_in_Italia|CC BY-SA 3.0]] (e [[GFDL]]) e immagini con [[licenza libera]].
Per concedere i permessi di pubblicazione sotto licenza libera, devi spedire un'e-mail a '''permissions-it[[File:(at).svg]]wikimedia.org'''. Nel compilare tali e-mail è necessario riportare con scrupolo tutte le informazioni necessarie, seguendo il percorso guidato in '''[[Wikipedia:CONCEDI]]''', altrimenti i volontari dovranno chiedere ulteriori dettagli e quindi passerà altro tempo prima che la richiesta venga completamente evasa. L'autorizzazione deve pervenire, direttamente
Sulla stessa pagina sono indicate le modalità per rilasciare i propri contenuti sotto licenze libere senza dover scrivere ad OTRS ed attendere una risposta; in alcuni casi infatti è consentito creare una voce soltanto ex-novo o riformulando i propri materiali. La procedura sana esclusivamente gli aspetti legati al copyright: anche dopo la pubblicazione la pagina può essere cancellata in qualunque momento se viola le regole base dell'enciclopedia.
Non inviare agli indirizzi OTRS testi completi o immagini con preghiera di pubblicazione o di pareri! [[Wikipedia:REDAZIONE|Wikipedia non dispone di una redazione]] che può farsi carico di tale lavoro. Per imparare a pubblicare contenuti autonomamente vedere la [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]] (per neofiti) o il [[Aiuto:Tour guidato|tour guidato]] (per utenti più esperti).
Per riutilizzare invece i contenuti di Wikipedia non è necessario scriverci e nessun contributo economico è dovuto, basta leggere ed applicare [[Wikipedia:Copyright#Informazioni_per_i_riutilizzatori|queste informazioni]].
|