Simone di Taranto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
FabioDiNinno (discussione | contributi)
Riga 19:
==Biografia==
Simone era un figlio naturale di [[Ruggero II di Sicilia]].
Nel [[1148]] ricevette dal padre il [[principatoPrincipato di Taranto]], che era in precedenza del fratello [[Guglielmo I di Sicilia|Guglielmo]] che ricevette il [[Principato di Capua]] in seguito alla morte di [[Alfonso d'Altavilla|Alfonso]] ([[1144]]).
 
Quando nel [[1154]] morì Ruggero II di Sicilia, il [[Regno di Sicilia]] passò a Guglielmo, quartogenito del re. Questo depose Simone sostenendo che Taranto era troppo importante per essere governata da un figlio illegittimo e diede il principato al figlio [[Guglielmo II di Sicilia|Guglielmo]].