Carico utile (informatica): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho aggiunto alcune virgole e corretto errori grammaticali/I added some commas and fixed grammar errors. Etichette: Annullato Modifica visuale |
m Annullata la modifica 116475099 di Polarbears123 (discussione) Etichetta: Annulla |
||
Riga 2:
Nello specifico, l'espressione viene usata:
* in informatica, per indicare la parte di un [[flusso di dati]] che rappresenta il contenuto informativo;
* nelle [[rete di telecomunicazione|reti di telecomunicazione]] indica la porzione di banda utilizzata per trasportare esclusivamente l'[[informazione]] oggetto dello scambio (per esempio, i byte che trasportano i canali telefonici oppure i canali dati oggetto dello scambio) in contrapposizione all'informazione di [[overhead]] ([[header]]);
* nei sistemi di distribuzione dei dati, come nei [[Elenco_di_tipi_di_file#File_compressi_e_archivi|formati archivio]], il carico utile è costituito dai file immagazzinati;
* nei [[malware]]
== Sicurezza informatica ==
|