Affinché il risultato del test possa essere considerato definitivo, bisogna tener conto della durata massima possibile del periodo finestra.
L'[[ISS]] indica, per i test ELISA combinati (di quarta generazione, anticorpale più ricerca dell'antigene p24), il periodo finestra concluso dopo 40 giorni.<ref>{{Cita web |url=http://www.salute.gov.it/portale/hiv/dettaglioContenutiHIV.jsp?lingua=italiano&id=185&area=aids&menu=vuoto |titolo=Test HIV |editore=ISS |accesso=9 dicembre 2020 |testo=Il periodo finestra è di 40 giorni dall’ultimo comportamento a rischio}}</ref> ▼
Il test può essere effettuato anche dopo 3 mesi, periodo sufficiente secondo una grandissima parte di infettivologi; tuttavia, riguardo a questo, non c'è unanimità assoluta.
Inoltre un risultato negativo della PCR qualitativa dopo 28 giorni ha un'attendibilità superiore al 99%, ed è considerato dalla grande maggioranza dei medici già attendibile molto prima (15-20 giorni dopo l'evento a rischio). Tuttavia, solo per precauzione, si consiglia ugualmente il test ELISA dopo 3 mesi.
== Test combinati ==
== {{chiarire|Test combinati|Nel paragrafo successivo la definizione di "combinati" è cangiante: a volte considerando anticorpi+antigene, a volte anticorpi+antigene+PCR}}==
Per latest diagnosicombinati precocesi vengonopuò spessointendere utilizzatidue testtipologie combinatidistinte «HIVdi Ab - p24»test, oil «HIV Ab - PCRp24» o, meglio ancora,oppure «HIV Ab-p24-PCR».
OrmaiIl primo è quello largamente più diffuso: rmai, la grande maggioranza dei laboratori, quando si richiede un test HIV, non effettua più solo il comune test HIV Ab, bensì un test combinato HIV Ab-p24. In realtà, anche il test per la ricerca dell'antigene p24 tipicamente è un test ELISA, quindi un test combinato di questo tipo non è altro che un test ELISA che cerca sia anticorpi anti-HIV, sia l'antigene p24. Oltre al test dell'antigene p24 che ricerca direttamente l'omonimo antigene nel sangue, è possibile anche ricercare gli anticorpi diretti contro di esso, i quali sono chiamati "anticorpi anti-HIV core".
▲L'[[ISS]] indica, per i test ELISA combinati (di quarta generazione , (anticorpale più ricerca dell'antigene p24), il periodo finestra concluso dopo 40 giorni.<ref>{{Cita web |url=http://www.salute.gov.it/portale/hiv/dettaglioContenutiHIV.jsp?lingua=italiano&id=185&area=aids&menu=vuoto |titolo=Test HIV |editore=ISS |accesso=9 dicembre 2020 |testo=Il periodo finestra è di 40 giorni dall’ultimo comportamento a rischio}}</ref>
UnSotto il termine combinanti viene talvolta indicato i test HIV Ab-p24-PCR ha(con unin più la ricerca in del materiale genetico del virus), dal costo di 150-200 euro (o più), costo legato essenzialmente alla PCR; in compenso un suo risultato negativo dopo 28 giorni dall'evento a rischio fornisce praticamente una certezza quasi assoluta di non avvenuto contagio. Tuttavia, anche in questo caso, solo per precauzione, si consiglia ugualmente il test ELISA dopo 3 mesi.
== Test di controllo ==
|