Ogni padiglione è stato inizialmente sponsorizzato da una società che ha contribuito a finanziare la sua costruzione e la manutenzione in cambio dell'esposizione dei loghi e di alcuni elementi di marketing in tutto il padiglione. Ad esempio ''Journey Into Imagination'' è stato sponsorizzato dalla [[Kodak]] (1982-[[2010]])<ref name=":2" />, ''Universe of Energy'' da [[ExxonMobil|Exxon]] (1982-[[2004]]), e ''The Land'' è stato sponsorizzato da [[Kraft Foods|Kraft]] (1982-[[1993]]), poi [[Nestlé]] (1993-[[2009]]). Ogni padiglione contiene un'una "area VIP" privata per i suoi sponsor con uffici, sale, e zone di ricevimento nascoste ai regolari ospiti del parco. Mentre alcuni padiglioni conservano ancora sponsorizzazioni attive, in questi ultimi anni numerosi padiglioni hanno perso sponsorizzazioni a causa della mancanza di interesse delle aziende partner al rinnovo degli accordi in scadenza. Dopo che [[General Electric]] ha lasciato ''Horizons'' nel 1993, il padiglione ha chiuso per un paio d'anni, poi è stato riaperto temporaneamente mentre le vicine attrazioni ''Universe of Energy'' e ''World of Motion'' venivano rinnovate. ''Horizons'' ha chiuso definitivamente il 9 gennaio [[1999]] ed è stato demolito nell'estate del [[2000]] per fare spazio all'apertura di ''Mission: SPACE'' il 9 ottobre [[2003]]. [[MetLife]] ''ha'' sponsorizzato ''Wonders of Life'' nel periodo [[1989]]-[[2001]], e successivamente la zona è stata chiusa. Tuttavia, il padiglione ''Wonders of Life'' è ancora in gran parte intatto e viene utilizzato sia per il ''Flower and Garden Festival'' che per il ''Food and Wine Festival''. Le sponsorizzazioni attive correnti sono:
* '''''Test Track''''' è attualmente sponsorizzato da [[Chevrolet]].