Viktor Lutze: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
fix link, correggo data fine incarico
Riga 5:
|carica = [[Gradi delle Sturmabteilung|Stabschef]] delle [[Sturmabteilung|SA]]
|mandatoinizio = 30 giugno [[1934]]
|mandatofine = 32 maggio [[1943]]
|mandato =
|vice di =
Riga 81:
I contrasti continuarono a crescere ed il [[Capi di Stato del Reich|Reichspräsident]] [[Paul von Hindenburg]] venne fortemente influenzato dall'opera di [[Controinformazione|disinformazione]] orchestrata da [[Heinrich Himmler]] e [[Reinhard Heydrich]], i quali diffusero l'idea che le SA stessero preparando un [[colpo di Stato]] per rovesciare il Governo di Hitler, pretesto del quale il Cancelliere si servì per prendere la decisione di agire in modo diretto nei confronti di Röhm e dei suoi seguaci.
 
Il mattino del 29 giugno egli affermò: "questo è il momento, non si può arretrare neanche davanti alle estreme conseguenze; se necessario dovrà scorrere il sangue"<ref>Il Ministro della propaganda Joseph Goebbels, riferendo ad Hitler i messaggi di Göring e di Himmler provenienti da Berlino, commentò: "il Cancelliere, nonostante sia ferito nell'animo, è fermo nella sua risoluzione di agire implacabilmente, di schiacciare quei ribelli reazionari, che, sotto la parola d'ordine della seconda rivoluzione, volevano infrangere la legge, la fedeltà che li univa ad Hitler ed al Partito e gettare il paese in una confusione di cui non potevano prevedere la fine". Vedi {{Cita|Speer 1962|p. 62|Speer1962}}</ref> e la sera stessa, insieme al [[Propaganda|Ministro della propaganda]] [[Joseph Goebbels]], si recò al Rheinhotel Dreesen di [[Bad Godesberg]] in attesa della notizia dell'arrivo a Monaco di [[JosephJosef Dietrich]], comandante della [[1. SS-Panzer-Division "Leibstandarte SS Adolf Hitler"|divisione ''Leibstandarte'']] ed incaricato della futura epurazione, ed il giorno successivo vennero raggiunti da Viktor Lutze, venuto a salutarli prima di partire per [[Bad Wiessee]] dove erano radunate le SA. Hitler gli chiese però di restare, domandandogli se poteva contare sulla sua assoluta fedeltà, e ricevendone risposta affermativa.
 
Alle ore 01:00 del 30 giugno Hitler dette l'ordine di partire per [[Monaco di Baviera]] e per Bad Wiessee ed immediatamente si imbarcò su di un aereo insieme a Goebbels per recarsi a Monaco dove avrebbe costituito il centro operativo<ref>{{Cita|Fraser 1993|p. 109}}.</ref>; una volta conclusi gli arresti, il Cancelliere iniziò a diramare gli ordini per quanto riguardava il futuro delle SA che non sarebbero state soggette all'arresto od alla pena capitale e tra questi vi era la cieca obbedienza solo verso di lui e la nomina di "capo" per Viktor Lutze, nomina che fu ufficializzata il 26 luglio, quando le SA furono ufficialmente ricostituite e rese indipendenti dalle SS<ref>{{Cita|Shirer 1962|p. 98}}.</ref>.
Riga 112:
|immagine=Лента нагрудного знака за ранение - Серебро (1939).svg
|nome_onorificenza= Distintivo d'argento per feriti
|collegamento_onorificenza= Distintivo per feriti (Germania)
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
|immagine= Планка Золотой партийный знак НСДАП.svg
|nome_onorificenza= Insegna d'Orooro del Partito NazionalNazionalsocialista SocialistaTedesco dei Lavoratori Tedeschi
|collegamento_onorificenza= Insegna d'Orooro del Partito NazionalNazionalsocialista SocialistaTedesco dei Lavoratori Tedeschi
|motivazione=
}}