Basilica del Volto Santo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
incipit, non è la chiesa maggiore di Manoppello, e sta anche fuori le mura
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 24:
Nel settembre [[2006]] fu visitata da [[papa Benedetto XVI]] ed elevata alla dignità di [[basilica minore]].<ref>{{en}} [http://www.gcatholic.org/churches/data/basITX.htm ''Catholic.org Basilicas in Italy'']</ref>
 
==Storia della basilica==
{{dx|[[File:Manoppello volto santo 06.jpg|thumb|Il Volto Santo]]}}
Il convento è citato già dal XVI secolo, sorto su un colle fuori dall'abitato di Manoppello, nel 1620 ospitò la Santissima Immagine del [[Volto Santo di Manoppello|Volto Santo di Cristo]], per volere del notaio Donato Antonio de Fabritiis, era gestito dai Padri Cappuccini, dedicato a San Michele e al Santissimo Nome di Dio. Da questo momento divenne uno dei maggiori conventi visitati dell'Abruzzo, e iniziò ad essere citato anche come Santuario del Volto Santo.