DOCENTEBARBARA
Iscritto il 26 ott 2020
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→funziona!: nuova sezione |
|||
Riga 63:
Fammi sapere se hai già individuato un argomento di cui vorresti scrivere su Wikipedia, o se ti serve una mano per deciderlo! A lunedì! --[[Utente:Niccolò Caranti (OBC)|Niccolò "Jaqen" Caranti (OBC)]] ([[Discussioni utente:Niccolò Caranti (OBC)|msg]]) 15:34, 13 nov 2020 (CET)
:[[Esercente (codice della navigazione italiano)]] penso andrebbe bene! Bisognerebbe invece eventualmente capire dove parlare dell'aeromobile come bene mobile registrato... mi rendo conto ora che non abbiamo nemmeno una voce autonoma sui beni mobili registrati, ma solo una sezione nella voce [[Bene mobile]]. Oggi comunque vediamo di parlare della selezione delle voci! --[[Utente:Niccolò Caranti (OBC)|Niccolò "Jaqen" Caranti (OBC)]] ([[Discussioni utente:Niccolò Caranti (OBC)|msg]]) 07:38, 16 nov 2020 (CET)
Ciao Barbara!
* su come citare la legge non abbiamo indicazioni univoche, direi che come hai fatto tu va bene!
* non è in generale escluso che una voce possa arrivare a livelli di dettaglio non comprensibili a tutti (a me ad esempio le voci di matematica e fisica risultano spesso incomprensibili), ma direi che così va già bene!
Aggiungo due cose:
* nella sezione Bibliografia se vuoi puoi riportare il testo citato in nota, assieme ad eventuali altri testi che affrontano il tema. Altrimenti se rimane vuoto va rimossa.
* eliminerei il titoletto "L'esercente nel codice della navigazione" in modo che il primo paragrafo diventi la [[Wikipedia:Sezione iniziale|sezione iniziale]] della nuova voce. Poi lunedì vediamo come pubblicare! --[[Utente:Niccolò Caranti (OBC)|Niccolò "Jaqen" Caranti (OBC)]] ([[Discussioni utente:Niccolò Caranti (OBC)|msg]]) 08:47, 12 dic 2020 (CET)
== Ciao! ==
|