Perseo di Macedonia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 47:
[[File:Jean-François-Pierre Peyron 001.jpg|thumb|Perseo di Macedonia inginocchiato di fronte a Emilio Paolo, dipinto di [[Jean-François-Pierre Peyron]] (1802)]]
I sospetti da parte romana contro il tentativo da parte di Perseo di ricostituire l'antico prestigio macedone
dei recenti attacchi da parte della popolazione [[sarmati|sarmata]] dei [[Bastarni]]. Una delegazione romana, guidata dal console [[Lucio Postumio Albino (console 173 a.C.)|Lucio Postumio Albino]], fu inviata per investigare e, sebbene Perseo avesse nel frattempo inviato degli emissari per perorare la sua innocenza di fronte al Senato romano, tuttavia venne da quest'ultimo ritenuto implicitamente colpevole.
|