Salto con gli sci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 116:
Il norvegese [[Bjørn Einar Romøren]] il 20 marzo [[2005]] sempre sul trampolino di Planica è arrivato a 239 metri. Il saltatore è rimasto in volo per 7,7 secondi. Nella stessa gara, il finlandese [[Janne Ahonen]] è arrivato a 240 metri, ma essendo caduto all'arrivo la sua misura non è omologabile come primato.
 
L'11 febbraio 2011 a [[Vikersund]] il norvegese [[Johan Remen Evensen]] fu il primo a saltare oltre i 240 metri, stabilendo il nuovo record di 243 metri. La misura fu migliorata poco dopo dallo stesso Evensen, arrivato a 246,5 metri. Sullo stesso trampolino, il 14 febbraio 2015 lo sloveno [[Peter Prevc]] stabilì un nuovo record di 250,0 metri, che fu migliorato il giorno successivo dal norvegese [[Anders Fannemel]] con un salto di 251,5 metri<ref>{{lingue|de|en|pl}} {{cita news|url=http://www.skisprungschanzen.com/EN/Articles/0014-Ski+flying+world+records|titolo=Ski flying world records|pubblicazione=Skisprungschanzen.com|accesso=15 febbraio 2015}}</ref>. Attualmente il record appartiene a [[Stefan Kraft]] che sempre a Vikersund ha raggiunto i 253,5 metri, mentre a 254 si è spinto il russo [[Dimitri Vassiliev]], cadendo di schiena e quindi non risultando un record valido per gli annali.
 
=== Donne ===