Skid Row: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.1
EnzoBot (discussione | contributi)
m data e morto, replaced: |date= → |data= (2)
Riga 35:
 
Bolan e Sabo si conobbero nei metà anni 80, al Garden State Music Store, un negozio di dischi dove quest'ultimo lavorava. Snake ricorda che Rachel si recava spesso al negozio per comprare delle corde<ref name="geocities.com">{{Cita web |url=http://www.geocities.com/skidrow_lovr/intrview20.html |titolo=geocities.com - Skid Row bio |accesso=4 ottobre 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090211191410/http://www.geocities.com/skidrow_lovr/intrview20.html |dataarchivio=11 febbraio 2009 |urlmorto=sì }}</ref> per basso. Rachel era il suo vero nome, dato dai suoi genitori in ricordo del nonno portoghese, mentre il cognome, fu un tributo a uno dei suoi idoli, [[Marc Bolan]], il leader dei [[T. Rex]]<ref name="geocities.com" />. Realmente il vero nome di Bolan era James Southworth<ref name="metal-archives.com1" />. Il bassista all'epoca suonava in una band chiamata Godsend, nel quale figurava anche Scotti Hill<ref name="geocities.com" />. In poche settimane, i due reclutarono proprio il secondo chitarrista [[Scotti Hill]] e il batterista [[Rob Affuso]]. Hill si era spostato da [[Middletown]], New York, mentre Affuso frequentava l'università a New York e viveva a [[Wallkill]], New York, dove suonava la batteria in una tribute band dei [[Rush (gruppo musicale)|Rush]] chiamata Minstrel<ref name="geocities.com" />.
{{Citazione|"''Stavamo pensando al nome mentre guidavamo nella Garden State Parkway''" disse Sabo, "''Stavamo andando a provare, cercando di pensare a come avremmo potuto chiamarci, e vedemmo dei segni lasciati da alcuni pneumatici sulla strada in seguito ad un incidente''". Sabo disse, "''Skid Marks''" e Rachel, "''Skid Row''". "''Questo nome era migliore degli altri che avevamo preso in considerazione''". "''Per un istante abbiamo pensato a denominarci Darkness, per via di una canzone degli [[Aerosmith]]''" disse Sabo. "''Potete immaginare se ci fossimo chiamati Darkness''?"|[[Rachel Bolan]] e [[Snake Sabo]]|"''We thought up the name when we were driving down the Garden State Parkway''" Sabo recalls, "''We were on our way to practice, trying to think of what to call ourselves, and we saw tire marks on the road from an accident''". I think I said, "''Skid Marks''" e Rachel said, "''Skid Row''". That name was better than the others they considered. "''For a while we thought of calling ourselves Darkness, after an Aerosmith song''" says Sabo. "''Can you imagine calling ourselves Darkness?''"<ref name="geocities.com" />|lingua=en}}Dall'inglese, Skid Row significa un'area o una strada urbana malandata, decadente e in rovina, spesso popolata da gente povera, alcolizzati e drogati. Curiosamente esisteva già un'altra band [[Irlanda|irlandese]] chiamata [[Skid Row (gruppo musicale irlandese)|Skid Row]], formata nel [[1967]], che era composta da [[Phil Lynott]] e [[Gary Moore]] prima che questi fondassero i [[Thin Lizzy]]. Questa band però si sciolse nel [[1972]] dopo aver pubblicato un paio di album<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.allmusic.com/artist/p169301 allmusic.com - Skid Row (Irlanda)] |datedata=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>. E fu proprio da questa che il nome venne ispirato.
{{Citazione|Tornando al 1987 quando io raggiunsi la band, si, si facevano già chiamare Skid Row. Non avevo pensato al nome. Ma il fatto è che noi avevamo comprato il titolo "Skid Row" dal leggendario [[guitar hero]] britannico [[Gary Moore]]. La sua band [[Skid Row (gruppo musicale irlandese)|Skid Row]] era attiva attorno ai primi [[anni 1970|anni settanta]] e Gary Moore possedeva i diritti sul nome quando noi iniziammo nel 1987. Quando il chitarrista [Sabo], il bassista [Bolan] ed io stesso, firmammo per la Atlantic (soltanto 3 su 5 dei membri della band erano realmente sotto contratto con la label), Gary Moore venne a sapere di questo e disse che avremmo potuto ottenere i diritti sul nome per 35.000 dollari americani. Snake e Rachel vennero nella sala prove e dissero: "''Dobbiamo pagare a Gary Moore 35 mila dollari per ottenere il nome''" e così noi, come band, comprammo il nome da Gary Moore. Eravamo tutti felici di farlo perché era un gran bel nome per una band. Ricordo che Scotti e Rob dissero: "''wow, sono un bel po' di soldi ma dobbiamo farlo!''" Quello che non sapevo era che Snake e Rachel registrarono solo i loro nomi nel [[copyright]] del gruppo. Nessun altro membro aveva diritto al possesso del nome, anche se tre di noi avevano firmato per la Atlantic.|[[Sebastian Bach]]|Back in 1987 when I joined the band, yes it was already called Skid Row. I did not think up the name. But the fact is we bought the name 'Skid Row' from legendary British Guitar hero Gary Moore. His band 'Skid Row' was around in the early seventies & Gary Moore owned the name when we started in 1987. When the guitar player, bass player & myself all got signed to Atlantic (only 3 out of 5 members of the band were actually signed to the label), Gary Moore heard about it & said we could have the name for $35,000 US Dollars. Snake & Rachel walked into rehearsal & said "We have to pay Gary Moore 35 grand to use the name" & so we, as a band, bought the name from Gary Moore. We were all glad to do it because it is a great name for a band. I remember looking at Scotti & Rob saying "wow, thats alot of $ but we gotta do it!" What I did not know was that Snake & Rachel put only their names on the copywrite / trademark of the name. No other members of the band has ownership of the name, even though 3 of us were signed to Atlantic.<ref>[http://www.sebastianbach.com/archives/marchsept06.html sebastianbach.com - Sito ufficiale di Sebastian Bach] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080919182440/http://www.sebastianbach.com/archives/marchsept06.html |data=19 settembre 2008 }}</ref>|lingua=en}}
Il quartetto del New Jersey passò quindi alla ricerca del frontman. Cercare il giusto cantante fu molto dura. Infatti il primo cantante ingaggiato non fu la scelta definitiva del quartetto. Ma serviva loro un membro con urgenza, poiché, tramite Jon Bon Jovi, il famoso manager Doc McGhee si era detto interessato a lavorare con il gruppo, ma questo insistette nel far loro cambiare cantante<ref name="geocities.com" />. McGhee, oltre ad essere manager dei Bon Jovi, gestiva anche altri gruppi come i Mötley Crüe<ref name="rockdetector.com2" />. I membri passarono 8 mesi alla ricerca di un nuovo cantante. Inoltre avevano già composto gran parte del materiale che sarebbe apparso sul futuro debutto, come i brani ''[[Youth Gone Wild]]'', ''18 and Life'' e ''I Remember You''<ref name="geocities.com" />. La prima scelta cadde sul cantante di [[Filadelfia|Philadelphia]] [[John Corabi]], ma questo rifiutò per portare avanti i suoi progetti a [[Los Angeles]]<ref name="rockdetector.com" /> (in seguito questo otterrà un certo successo come membro dei [[The Scream (gruppo musicale)|The Scream]], [[Mötley Crüe]] e [[Ratt]]). Altri possibili candidati al ruolo di frontman erano [[Robert Mason]] (più tardi membro dei [[Lynch Mob]] e oggi nei [[Warrant (gruppo musicale statunitense)|Warrant]]) e Richard Black degli [[Shark Island (gruppo musicale)|Shark Island]]. Quest'ultimo aveva collaborato con Sabo, con cui compose la traccia "''Somebody Falling''" che venne inclusa nel disco degli Shark Island ''[[Law of the Order]]'' ([[1989]])<ref>[http://www.rockdetector.com/artist/united+states/shark+island rockdetector.com - shark Island bio] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20081008174422/http://www.rockdetector.com/artist/united+states/shark+island |data=8 ottobre 2008 }}</ref>. Infine la band venne per un breve periodo fronteggiata dall'ex membro degli [[Anthrax]] Matt Fallon, ma non convinti delle sue prestazioni, i membri lo scartarono<ref name="rockdetector.com" />. Successe un certo Joey D'angeli, che rimase nella formazione per soli due mesi<ref>[http://mysite.verizon.net/vze1u5wx/roxxbandnyc/id1.html www.roxxnyc.com/ - Roxx bio dal sito ufficiale] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070601194948/http://mysite.verizon.net/vze1u5wx/roxxbandnyc/id1.html |data=1º giugno 2007 }}</ref>. Quest'ultimo successivamente entrò in un gruppo di New York, i Roxx, band all'epoca sconosciuta che pubblicò solo negli [[anni 2000]] delle raccolte di vecchio materiale per la [[Perris Records]]. Frustrati per non riuscire a trovare il quinto membro, i quattro formarono addirittura un gruppo provvisorio per svagarsi, suonando cover dei [[Ramones]] e dei [[Sex Pistols]], denominandosi This Blows<ref name="geocities.com" />. Infine il quartetto completò la formazione con un giovane ragazzo canadese chiamato [[Sebastian Bach|Sebastian Bierk]], che aveva però adottato lo pseudonimo di Sebastian Bach da quando aveva 15 anni<ref name="geocities.com" />. Questo affermò che adottò questo soprannome perché Bierk faceva rima con ''jerk'' (in italiano ''antipatico'', ''idiota'') e perché recentemente il famoso compositore [[Johann Sebastian Bach]] aveva compiuto il suo 300º compleanno<ref name="geocities.com" />. Sebastian Bierk era nato alle [[Bahamas]], dove crebbe. Poi si spostò a [[Contea di Humboldt (California)|Humboldt County]], [[California]] dove il padre insegnava arte al college<ref name="printnpost.com" />, e infine [[Peterborough (Ontario)|Peterborough]], [[Ontario]], [[Canada]]<ref name="geocities.com" />. Il cantante era reduce dallo scioglimento della sua band precedente, i [[Madam X]]<ref name="rockdetector.com" />, gruppo nel quale per un periodo militò la futura batterista delle [[Vixen]] [[Roxy Petrucci]] e la sorella Maxine, e che aveva alle spalle un disco pubblicato nel 1984 prima che Bach e la stessa Petrucci entrassero nella formazione<ref>[http://www.rockdetector.com/artist/usa/detroit/madam+x rockdetector.com - Madam X bio] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20081212022249/http://www.rockdetector.com/artist/usa/detroit/madam+x |data=12 dicembre 2008 }}</ref>. Bach però aveva preso parte ad altri gruppi ancora prima di questa esperienza, con i Kid Wicked di [[Toronto]], con cui apparì su una compilation dedicata alle band emergenti chiamata ''Maple Leaf Mayhem'', i VO5, gli Hope e i Sebastian. Una traccia che Bach aveva composto in quest'ultima band, "''Saved By Love Again''", venne poi ripresa dagli Skid Row<ref name="rockdetector.com" />. Il cantante venne notato durante una sua esibizione alla cerimonia nuziale di Mark Weiss<ref>[http://www.markweiss.com/bio.html markweiss.com - Mark Weiss bio] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20081023051859/http://www.markweiss.com/bio.html |data=23 ottobre 2008 }}</ref>, un noto fotografo musicale<ref name="geocities.com" />. Weiss lo invitò dopo aver visto delle foto dei Madam X<ref name="printnpost.com" />. Durante questo evento, organizzato all'hotel Molly Pitcher Inn di [[Red Bank (New Jersey)]]<ref name="printnpost.com">[http://www.printnpost.com/articles/5338/1/Hair-Metal-is-NOT-a-Term-One-on-One-with-Sebastian-Bach/Page1.html printnpost.com - Intervista telefonica a Sebastian Bach] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080624051914/http://www.printnpost.com/articles/5338/1/Hair-Metal-is-NOT-a-Term-One-on-One-with-Sebastian-Bach/Page1.html |data=24 giugno 2008 }}</ref>, la band improvvisata di cui faceva parte, era composta inoltre dal chitarrista di [[Ozzy Osbourne]] [[Zakk Wylde]], il frontman dei [[Twisted Sister]] [[Dee Snider]] e [[Kevin DuBrow]] dei [[Quiet Riot]]<ref name="rockdetector.com" />. Fu Weiss a scoprirlo e farlo notare al gruppo<ref name="hollywood.com">[https://web.archive.org/web/20130411022733/http://www.hollywood.com/celebrity/Sebastian_Bach/1164657%23fullBio hollywood.com - Sebastian Bach bio]</ref> tramite David Feld, [[A&R]] per la Atlantic Records. Fu infatti Feld a segnalare il cantante alla band<ref name="geocities.com" />. Mentre Bach invece sostenne che furono i genitori di Jon Bon Jovi, anch'essi presenti al matrimonio, a scoprirlo<ref name="printnpost.com" />. Questi riferirono a Bon Jovi di aver notato un ottimo cantante. A sua volta Bon Jovi l'avrebbe riferito al suo amico d'infanzia Snake Sabo, in cerca di un frontman. Inoltre Doc McGhee, manager dei Bon Jovi, aveva già visto la band di Bach a Toronto, prima delle nozze, quando si trovava assieme a Nikki Sixx e Tommy Lee dei Mötley Crüe<ref name="printnpost.com" />. Dopo alcune audizioni, il gruppo decise che lui sarebbe stato il loro uomo. Ma ciò aveva un prezzo. Il cantante era ancora sotto contratto con il suo ex manager e doveva pagare 200.000 [[dollari]] per svincolarsi, ma naturalmente Bach non era in possesso di tutto questo denaro<ref name="rockdetector.com" />. All'epoca Snake consegnò le demo della band a Jon Bon Jovi che divenne il loro mentore. Come favore al suo vecchio amico, Bon Jovi non solo finanziò altre demo in migliore qualità, ma pagò anche quei 200.000 dollari che servivano a Bach per liberarsi dal contratto<ref name="rockdetector.com" />. Jon inoltre aveva già convinto il suo manager Doc McGhee ed il fratello Scott a prenderli sotto la loro gestione, nella McGhee Entertainment. [[Derek Shulman]], ex membro dei [[Gentle Giant]] e all'epoca [[A&R]] per la [[Polygram Records]], non fu però convinto delle potenzialità della band. Non passò molto tempo che la [[Atlantic Records]] li accolse sotto la loro gestione, grazie al A&R Jason Flom<ref name="geocities.com" />, soprattutto quando notarono che Jon Bon Jovi e [[Richie Sambora]] stavano collaborando con loro nella composizione, negli arrangiamenti e nella pre-produzione<ref name="rockdetector.com" />. Inoltre gli Skid Row firmarono un contratto con Jon Bon Jovi per prendere parte alla Underground Music Company, fondata nel [[1987]] da Jon per i diritti d'autore e per le sue collaborazioni con altre band. La band firmò questo accordo dove venne accertato che rinunciassero ai loro diritti d'autore che avrebbero dovuto pagare a Jon e Richie, nonostante i due membri dei Bon Jovi non fossero mai stati accreditati nel futuro lavoro in studio<ref name="rockdetector.com" />. Il quintetto entrò ai Royal Recorders studio di [[Lake Geneva]], [[Wisconsin]] per dare inizio alle sessioni del debutto sotto la produzione del noto [[Michael Wagener]] ([[Dokken]], [[Accept]], [[Alice Cooper]], [[Great White]], [[White Lion]]). Il primo concerto del gruppo fu al Rock 'n Roll Heaven club di Toronto, nel gennaio 1988; mentre in marzo, Bach e la fidanzata Maria Aguiar ebbero il loro primo figlio, Paris<ref name="hollywood.com" />. Il manager Doc McGee venne arrestato nel gennaio [[1988]] per aver preso parte ad un contrabbando di 40.000 libbre (circa 18 chili) di [[marijuana]] colombiana che introdusse negli Stati Uniti nel [[1982]], prima di diventare manager. Venne condannato a scontare 5 anni di carcere<ref name="rockdetector.com2">[http://www.rockdetector.com/artist/usa/california/los+angeles/mtley+croe rockdetector.com - Mötley Crüe bio] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080921133657/http://www.rockdetector.com/artist/usa/california/los+angeles/mtley+croe |data=21 settembre 2008 }}</ref>. Ricevette poi 15.000 dollari di indennità, con cui costruì una fondazione anti-droga, che chiamò "Make A Difference Foundation"<ref>[http://members.ozemail.com.au/~cruekiss/88.htm Chronogical Crue (1988)]</ref>.
Riga 84:
Alcuni di loro intrapresero poi dei nuovi progetti. Rachel Bolan fondò i [[Prunella Scales (gruppo musicale)|Prunella Scales]] con Phil Varone dei [[Saigon Kick]], mentre Bach fondò il supergruppo [[The Last Hard Men (gruppo musicale)|The Last Hard Men]], con Kelley Deal dei [[The Breeders]]<ref name="rockdetector.com" />, Jimmy Flemion dei [[Frogs (gruppo musicale)|Frogs]] ed il batterista degli [[Smashing Pumpkins]] [[Jimmy Chamberlin]]<ref name="hollywood.com" />. Bach, con i The Last Hard Men, partecipò alla colonna sonora del film ''[[Scream (film 1996)|Scream]]'' di [[Wes Craven]] con la reinterpretazione di [[Alice Cooper]] "''School's Out''"<ref name="hollywood.com" />. Il debutto dei Prunella Scales venne pubblicato per la Mutiny Records nella [[primavera]] del [[1997]]<ref name="rockdetector.com" />. Durante lo stesso anno anche i The Last Hard Men, registrarono un disco omonimo per la Atlantic, ma la pubblicazione di questo saltò e vide la luce appena nel [[2001]]<ref name="hollywood.com" /> per la [[Spitfire Records]]<ref>[http://www.heavyharmonies.com/cgi-bin/glamcd.cgi?BandNum=3159&CDName=The+Last+Hard+Men heavyharmonies.com - The Last Hard Men album]</ref>. Bach nel [[1997]] cantò la reinterpretazione "''The Immigrant Song''" e "''Communication Breakdown''" per il tribute album dei [[Led Zeppelin]] ''[[Stairway to Heaven: A Tribute to Led Zeppelin]]'' in compagnia di Slash, ex chitarrista dei Guns N'Roses. Nel [[1998]] Bach partecipò anche al tribute album degli [[AC/DC]], intitolato ''[[Thunderbolt: A Tribute to AC/DC]]'' con i brani ''Little Lover'' e ''TNT'' con [[Warren De Martini]] e [[Bobby Blotzer]] dei [[Ratt]]<ref name="rockdetector.com" /> e [[Billy Sherwood]] degli [[Yes]]. Tra le sue varie partecipazioni nei tribute album, Bach registrò inoltre il brano ''Tonight's the Night'' per un album tributo a [[Rod Stewart]] con Deal e Jimmy Flemion dei The Last Hard Men e [[D'arcy Wretzky]] degli Smashing Pumpkins<ref name="rockdetector.com" />.
 
Dopo queste esperienze i rapporti tra Bach e Bolan si deteriorarono ulteriormente, a tal punto che il bassista si rifiutò di collaborare con il frontman. Durante il novembre [[1997]] Bach annunciò la volontà di intraprendere un tour solista negli Stati Uniti ma si riunì con i suoi colleghi per registrare delle nuove tracce per la nuova raccolta ''[[40 Seasons: The Best of Skid Row]]''<ref name="rockdetector.com" />, che vedrà la luce nel [[1998]]. Queste tracce non vennero mai registrate e la raccolta sarà composta unicamente da vecchio materiale. In seguito Bolan, Sabo, Affuso e Hill, escludendo Bach, fondarono un nuovo progetto con un nuovo cantante sconosciuto, nominato semplicemente Sean. Finalmente Sean, che nel frattempo annunciò anche il suo cognome, McCabe, venne ufficialmente presentato come il nuovo cantante degli Skid Row. In realtà poi venne reso noto che questa nuova incarnazione aveva cessato di utilizzare il nome Skid Row, cambiando stile musicale. Il nome del nuovo gruppo, Ozone Monday, venne annunciato verso metà del [[1998]], ma presto il singer Sean, sotto lo pseudonimo di Sean Mars, fondò in seguito una nuova band, i Mars Needs Women, firmando un contratto con la [[Warner Bros. Records]]<ref name="rockdetector.com" />. Bach nel frattempo firmò un contratto di distribuzione con la [[Sony]] per un disco solista che volle realizzare per l'etichetta di sua proprietà, la Get Off My Bach Records. Bach chiamò in causa l'ex cantante dei [[Love/Hate]] [[Jizzy Pearl]], ma poco dopo i due decisero di prendere strade separate quando Pearl raggiunse i [[Ratt]] e poi riemerse con i nuovi Love/Hate<ref name="rockdetector.com" />. Bach con il suo progetto solista partecipò a 104 concerti solo nel [[1998]], aprendo anche per i Pantera diverse volte durante quell'anno. Rob Affuso dopo lo scioglimento abbandonò la musica per lavorare in un'azienda di marketing. Inoltre entrò in possesso di una tenuta per cavalli nei pressi di New York<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://web.telia.com/~u43123410/mfintervju210.html web.telia.com - Intervista a Rachel Bolan] |datedata=gennaio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>.
 
=== Reunion ===