Perinaldo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Architetture religiose: Sposto immagine Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
|||
Riga 92:
* Oratorio di San Benedetto nel centro storico perinaldese. L'attuale chiesa è stata costruita nel 1580 per sostituire la vecchia sede, già presente nei primi anni del 1500, ritenuta troppo piccola ed angusta per contenere tutti i confratelli della Compagnia di San Benedetto. Il nuovo edificio venne eretto per volontà della comunità e su autorizzazione del feudatario [[Sovrani di Dolceacqua|Stefano Doria]]<ref>{{cita libro|cognome= Corvesi|nome= Francesco|titolo= Magnifica Communitas Podii Rainaldi|anno= 2015|editore= Youcanprint|p= 179}}</ref>.
* Chiesa di Sant'Antonio nel centro storico perinaldese. La chiesa è stata costruita nel 1641 al tempo in cui i [[Ordine francescano|padri di San Francesco dei Minori Riformati della Provincia di Genova]], ottennero il permesso di fondare un nuovo convento e ristrutturare la vecchia chiesa di San Sebastiano, presente già ad inizio Cinquecento. Conserva al suo interno diverse tele, tra cui una ''Natività'' attribuita a [[Bartolomeo Puppo]] e un ''San Sebastiano'' della scuola del Carrega. Nel pavimento sono ancora presenti delle lapidi sepolcrali appartenenti a famiglie locali<ref>{{cita libro|cognome= Corvesi|nome= Francesco|titolo= Magnifica Communitas Podii Rainaldi|anno= 2015|editore= Youcanprint|pp= 244-247}}</ref>.
* Chiesa di Santa Giusta, situata lungo la strada che corre alle falde del monte Caggio.
*
[[File:Santuario di N.S. della Visitazione di Perinaldo.jpg|miniatura|Il santuario di Nostra Signora della Visitazione]]
* Chiesetta di San Bartolomeo, di origine antichissima, sovrastante la frazione di Negi.
* Chiesa di Sant'Isidoro, edificata nella frazione di Suseneo.
|