Hamyts: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Vilnius (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
ortg
Riga 16:
Qui giunti la moglie gli comunicò che era [[Gravidanza|in cinta]] ma che non poteva portare con sè il bambino, perciò soffiò tra le spalle di Hamyts, impiantandovi l'[[embrione]]. Dall'[[ascesso]] che si formò Hamyts, con l'aiuto della sorella, partorì un bambino di [[acciaio]] rovente: Batraz.
 
Batraz, quando nacque, finì in mare ma era talmente caldo che lo fece evaporare generando una nuvola immensa che condensando generò tanta pioggia da far straripare il mare. Crescendo egli diventedivenne fortissimo e noto come l'''Eroe d'acciaio''.<ref>{{Cita libro|autore=Mina Benvegna|titolo=Miti e leggende|anno=1979|editore=La sorgente|pp=53-54}}</ref>
 
Hamyts, pur avendo fatto del gran bene al suo popolo, si era anche attirato l'odio di alcuni di essi, soprattutto a causa del dente di Arkizh, donatogli dalla zia Kizmida, che gli permetteva di sedurre qualunque donna<ref>{{Cita libro|autore=Walter May|autore2=John Colarusso|autore3=Tamirlan Salbiev|titolo=Tales of the Narts|anno=2016|editore=Princeton University Press|pp=231-234}}</ref>. Un giorno, mentre si recava a caccia gli venne tesa un'imboscata in cui perì<ref>{{Cita libro|autore=Walter May|autore2=John Colarusso|autore3=Tamirlan Salbiev|titolo=Tales of the Narts|anno=2016|editore=Princeton University Press|pp=297-299}}</ref>.