Sacrificio umano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS
Riga 6:
Col sopraggiungere dell'[[età del ferro]], assieme alle strutture connesse alle varie religioni (vedi [[periodo assiale]]), il sacrificio di esseri umani è stato sempre meno comune in tutto il [[Vecchio Mondo]], fino a esser considerato come un barbaro residuo dei tempi pre-moderni (vedi [[antichità classica]]). Nel [[Nuovo Mondo]] tuttavia il sacrificio di uomini ha continuato a esser diffuso a vari livelli fino al periodo della [[colonizzazione europea delle Americhe]].
 
I popoli che più avevano sacrificato uomini per queste cause sono gli [[Aztechi]], i [[Maya]], ma anche i popoli della [[penisola arabica]] pre-islamica. Si hanno poi notizie di tali pratiche presso [[Cartagine]] e nelle colonie fenicie della [[Sardegna]] e della [[Sicilia]] ]]) e nell'[[antica Roma]] (fino all'[[età repubblicana|epoca repubblicana]]).<ref>{{cita web|url=https://www.archart.it/sacrifici-umani-in-grecia-roma-antiche.html|titolo=Sacrifici umani in Grecia e Roma antiche|accesso=3 marzo 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190306043609/https://www.archart.it/sacrifici-umani-in-grecia-roma-antiche.html|dataarchivio=6 marzo 2019|urlmorto=sì}} Cfr. anche Luciana Aigner Foresti, ''Antichità classica'', pag. 265, Jaca Book, 1993.</ref> In genere la pratica era diffusa presso la maggior parte dei popoli antichi conosciuti.
 
Nei tempi moderni anche la pratica parallela del [[sacrificio animale]] è praticamente scomparsa da tutte le principali religioni (o è stato rifuso in termini di macellazione rituale) e il sacrificio umano è divenuto estremamente raro. La maggior parte delle religioni condanna oggi la pratica, mentre le leggi odierne secolari lo trattano come un [[omicidio]]: all'interno di una società che condanna il sacrificio umano, può essere utilizzato anche il termine di '''assassinio rituale'''<ref>{{Cita news|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/uk_news/4098172.stm |titolo=Boys 'used for human sacrifice' |editore=BBC News |data=16 giugno 2005 |accesso=25 maggio 2010}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/africa/7415502.stm |titolo=Kenyan arrests for 'witch' deaths |editore=BBC News |data=22 maggio 2008 |accesso=25 maggio 2010}}</ref>.