Peroryctes: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
m fix errore Lint - Tag di chiusura mancante using AWB
Riga 2:
|nome=''Peroryctes''<ref name=msw3>{{MSW3|pagine=|id=10900028}}</ref>
|statocons=
|immagine=Annales des sciences naturelles (1878) (18407912601).jpg
|immagine=
|didascalia=''[[Peroryctes raffrayana]]''
|<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|dominio= [[Eukaryota]]
Riga 24:
|superfamiglia=
|famiglia=[[Peramelidae]]
|sottofamiglia='''Peroryctinae''' <span style="font-variant: small-caps">[[Colin Groves|Groves]] e [[Tim Flannery|Flannery]], [[1990]]</smallspan>
|genere='''Peroryctes'''
|genereautore=<small>[[Oldfield Thomas|Thomas]], [[1906]]</small>
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi=
Riga 36:
}}
 
'''''Peroryctes''''' <span style="font-variant: small-caps">[[Oldfield Thomas|Thomas]], [[1906]]</smallspan> è il [[genere (tassonomia)|genere]] dell'[[ordine (tassonomia)|ordine]] dei [[Peramelemorphia|Peramelemorfi]] che comprende i cosiddetti '''bandicoot dal naso lungo della Nuova Guinea'''.
 
Vi appartengono due specie di [[marsupiali]] onnivori di piccole o medie dimensioni originari della [[Nuova Guinea]]: