Veduggio con Colzano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 93.56.175.240 (discussione), riportata alla versione precedente di Zoro1996 Etichetta: Rollback |
informazioni errate |
||
Riga 35:
}}
'''Veduggio con Colzano''' (''Vedugg'' e ''Colzan'' in [[dialetto brianzolo]]<ref>{{cita libro|Luigi|Pavia|Sulla parlata milanese e suoi connessi|2001|Lampi di stampa}}</ref><ref>{{cita libro|Renzo |Ambrogio|Nomi d'Italia: origine e significato dei nomi geografici e di tutti i comuni|2004|Istituto geografico De Agostini}}</ref>, <small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]</small>: {{IPA|[veˈdytʃ]}} e è una frazione di{{IPA|[kulˈtsãː]}})
Si tratta di un'entità amministrativa relativamente recente, essendo stata istituita nel [[1865]] come aggregazione dei due preesistenti comuni di Veduggio e di [[Colzano]], anche se i due abitati erano sempre stati legati da un'unica [[parrocchia]].<ref>[http://www.lombardiabeniculturali.it/istituzioni/schede/8117086/?view=toponimi&hid=0 Parrocchia di Veduggio con Colzano]</ref>
In età napoleonica il comune faceva parte del territorio di [[Renate]] e analoga fu la sua sorte anche durante il fascismo.
== Geografia fisica ==
|