Discussione:Tormentone estivo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix |
fix |
||
Riga 207:
visto che nessuno si prende la responsabilità di ripulire me la prendo io.. in caso di opinioni diverse che gli utneti le segnalino. [[Utente:Paolo parioli|Paolo parioli]] ([[Discussioni utente:Paolo parioli|msg]]) 02:11, 26 ago 2008 (CEST)
:Sono assolutamente da reinserire i brani ''[[Lady (Hear Me Tonight)]]'', grande successo estivo e contenuto in numerose raccolte, ''Candela'', tipico brano latino di grande successo ''[[Moi... Lolita]]'' di [[Alizée]], prima in classifica dei singoli in Italia per molte settimane durante il periodo di luglio e importante presenza al Festivalbar di quell'anno,''[[Mirage (Stasera la luna)]]'' dei [[Paps 'n' Skar]], supportata da uno spot programmatissimo quella stagione e di gran successo, ''[[La
::Tormentone estivo: canzone/brano/musichetta con cui ci hanno scassato i cosiddetti in spiaggia per tutte le nostre vacanze al punto da non poterlo più sopportare. Scherzi a parte, se si parla di tormentoni non si può fare invece l'elenco dei successi discografici o radiofonici stagionali, per quanto meritevoli. Non tutte le estati hanno avuto il loro tormentone, altre al massimo un paio. Cerchiamo di focalizzare il tema e il titolo della voce che non è "maggiori successi discografici estivi". ''Po, po, po'' (e tutti i po che servono) è stato un tormentone, forse ''Siamo una squadra fortissimi'', forse ''Notti magiche'' (o come cavolo si chiama). Magari anche ''Tre parole''. Ma la maggior parte delle canzoni dell'elenco non lo sono. Il tutto, è ovvio, IMHO. --[[Utente:Amarvudol|Amarvudol]] <small>([[Discussioni utente:Amarvudol|msg]]) </small> 15:55, 26 ago 2008 (CEST)
|