Boffalora d'Adda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno e puntualizzo
Riga 16:
|Data elezione=8-6-2009
|Data istituzione=
|Abitanti=17701749
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bilmens2018genbilmens2020gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 31 dicembreagosto 20182020 (dato provvisorio).
|Aggiornamento abitanti=31-128-20182020
|Sottodivisioni=
|Divisioni confinanti=[[Dovera]] (CR), [[Galgagnano]], [[Lodi]], [[Montanaso Lombardo]], [[Spino d'Adda]] (CR), [[Zelo Buon Persico]]
Riga 32:
|Didascalia mappa=Posizione del comune di Boffalora d'Adda nella provincia di Lodi
}}
'''Boffalora d'Adda''' (''Bufalòra'' in [[dialetto lodigiano]],<ref>{{Cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani | 1996 | GARZANTI | Milano|p= 83}}</ref> e semplicemente '''Boffalora''' fino al [[1863]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:17701749}} abitanti della [[provincia di Lodi]] in [[Lombardia]].
 
== Storia ==