Arte preistorica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungendo informazioni
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Errore di battitura
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 2:
Con il termine '''arte preistorica''' si intendono tutte quelle manifestazioni artistiche che appartengono al periodo preistorico, dal [[paleolitico]] fino all'[[età del bronzo]].
 
Il periodo preistorico si snoda per circa un milione di anni (approssimativamente dal 650.000 a.C. al 4000 a.C.) concludendosi con la comparsa della [[scrittura]], dividendosi in tre principali periodi, il [[paleolitico]], il [[neolitico]] e l'età del bronzo. L'arte preistorica nel periodo del [[Paleolitico]] ha principalmente scopi magici e propiziatori, mentre successivamente nel [[Neolitico]] essa acquisisce scopi ornamentali. In seguito, infatti, l'arte assumerà un valore maggiormente decorativo, sganciandosi dal mondo religioso.QuestaQuesto è un passaggio molto importante nella preistoria
 
== Paleolitico ==